Il guardaroba di una fashion addicted che si rispetti, o – per dirla alla vecchia maniera – di un’amante dello stile, ha bisogno di contenere diversi capi vintage: il vintage, oltre che essere sempre più di tendenza, è infatti per definizione intramontabile e di classe.
Non è, però, facile scegliere tra tutti i capi e gli accessori vintage disponibili in un mercato sempre più ampio, come non è poi semplice dopo l’acquisto riuscire a valorizzare i pezzi acquistati nell’abbigliamento di tutti i giorni o per una serata speciale.
Ecco, tra le proposte vintage da non perdere, 7 capi da scegliere e abbinare.
- Tubino. Nero, o a tinta unita, dalla linea semplice e pulita, è un passepartout che gioca a fare il trasformista grazie agli accessori. Elegante con sandali gioiello e stola, dal sapore retro con un bolero color pastello e scarpe dal tacco midi, casual con giacca di pelle e ballerine.
- Borsa a tracolla con catena. La più classica è senz’altro la Chanel 2.55, ma ne gli anni tanti brand hanno seguito l’esempio dando vita a un modello semplice ma sofisticato al tempo stesso. Di taglia mini o media, è adorabile con top, giacca, jeans skinny e ballerine, ma anche con un abito da cocktail anni Cinquanta e zeppe colorate.
- Abito a portafoglio. Quarant’anni fa, Diane von Furstenberg ha progettato il wrap dress e su quello ha fondato il suo impero della moda. Oggi, il wrap dress o abito a portafoglio è ancora una popolare, perché è versatile e valorizza la silhouette della maggior parte dei fisici. Per l’estate abbinatelo con sandali con plateau e clutch, in inverno se la figura è slanciata potete optare anche per i tronchetti, altrimenti preferite le décolléte.
- Foulard. Si tratta di uno dei capi vintage che non può mancare nel guardaroba di ogni donna. Si può indossare in testa, al collo ma anche per fermare una coda bassa o una treccia: abbinatelo al colore dell’abito, in alternativa osate con il contrasto. Se la mise è a fantasia declinate con il foulard uno dei colori.
- Mary Jane. Grande ritorno dal passato tra le tendenze più amate degli ultimi anni, quello delle scarpe con laccetto, punta tonda, tacco midi e spesso in vernice, le Mary Jane. Indossatele con una longuette e calzini alla caviglia o sotto il tailleur pantalone per dargli un tocco meno serio.
- Camicetta. Soprattutto se con fiocco al collo o ricamata, la camicetta diventa vintage anche se non lo è. Con jeans a vita alta o con una gonna scampanata il look sarà piacevolmente retro.
- Top di paillettes. Le serate fuori a volte richiedono un po ‘di sfarzo: portate nel XXI secolo dalle discoteche degli- anni Settanta e Ottanta un top di paillettes e abbinatelo a dei jeans slim o a una mini gonna. Fate attenzione però alla pulizia: fatela a mano, con un detersivo delicato e acqua tiepida.
Diventa fan di Diredonna.it su Facebook!