
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Un lavoro per il nuovo anno è il sogno di molti, ma per trovare un impiego nel 2013 bisogna possedere le giuste competenze: ecco quali.
Trovare lavoro è sempre più difficile, è inutile negarlo; ma bisogna fare in modo di invertire la rotta. Bisogna cambiare mentalità, innovarsi per attirare l’attenzione dell’intervistatore nelle decine e decine di colloqui a cui si partecipa. Dunque, per trovare lavoro bisogna possedere sia le competenze tecniche, inevitabili, sia quelle logico-critiche che non possono essere inserite in nessun curriculum vitae, ma vengono da sé e cambiano a seconda dei problemi che di volta in volta si è chiamati a risolvere.
=> Leggi tutte le news su come trovare lavoro
Partiamo dalla più ovvia, ossia il pensiero critico; se durante il colloquio viene sottoposto un problema si potrebbe, tramite la logica e il ragionamento, stilare una lista di punti di forza e criticità che devono essere migliorate e per ognuna di esse proporre soluzioni alternative. E giungiamo alla seconda competenza da dover possedere: riuscire a trovare una soluzione a problemi complessi. Una volta capito il problema, si deve procedere individuando tutte le informazioni in possesso e da esse estrapolare una soluzione.
=> Scopri le regole per trovare lavoro online
A ciò si lega la terza competenza: saper valutare e quindi prendere la decisione più appropriata. Questa specificità in particolare deve essere messa in pratica ogniqualvolta si è chiamati a scegliere la soluzione migliore per il futuro dell’azienda, mettendo a confronto i costi con i benefici, i pro e i contro. La quarta competenza è tanto semplice quanto essenziale: l’ascolto attivo. A differenza di quello passivo, l’ascolto attivo presuppone un feedback da parte vostra ogni volta che il vostro intervistatore prende la parola.
Prestare attenzione all’interlocutore è la prima regola – in qualsiasi contesto – senza mai interrompere e aspettare che abbia finito per porre domande se si hanno dubbi. Anche la quinta abilità è scontata considerando i tempi in cui viviamo; si tratta del saper usare il computer e altri dispositivi elettronici, compresi applicazioni e programmi informatici.
Chi sa usare il computer in modo approfondito è sicuramente in possesso della sesta e della settima capacità, ovvero la conoscenza della matematica e altre materie affini per le aziende che hanno carenza di personale nel settore amministrativo e, inoltre, sono la base per la programmazione e lo sviluppo di software. Saper analizzare il sistema nella sua interezza e saperlo contestualizzare valutando quali variabili possono interagire con esso è l’ottava capacità da avere per poter trovare lavoro nel nuovo anno.
=> Scopri il segreto per trovare lavoro
Altra competenza è il saper monitorare le proprie prestazioni, quelle dei colleghi e dei competitors per apportare i dovuti cambiamenti. La conoscenza dei principi base del marketing è la decima e ultima capacità; ogni singola fase, dalla creazione alla vendita di prodotti e servizi è utile per avere una corretta visione d’insieme e saper intervenire tempestivamente.
Articolo originale pubblicato il 21 dicembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio per gestire al meglio una relazione sul luogo di...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di colpa che attanaglia molte donne nei confronti dei figli.
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta vicino in ogni situazione: se siete in difficoltà, seguite i nostri cons...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro è il tipo di conflitto dalle consuenze peggiori.
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta a recuperare più velocemente il benessere psicofis...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono i sogni o la soddisfazione personale.
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come farlo, evitando lo stress.
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per rendere vivibile l'ambiente di lavoro.
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, in molti preferiscono separare vita sentimentale e carriera.