Ricette con pasta fillo, 3 idee semplici
La pasta fillo è una pasta, simile alla frolla, che si compone di sottilissimi fogli: ecco 3 ricette tradizionali per fare croccanti torte dolci e salate.
La pasta fillo è una pasta, simile alla frolla, che si compone di sottilissimi fogli: ecco 3 ricette tradizionali per fare croccanti torte dolci e salate.
La pasta fillo è una base simile alla pasta sfoglia. Composta da molti strati di pasta sottilissima realizzata con acqua e farina e senza grassi, è utilizzata sopratutto per realizzare piatti di origine mediorientale come il burek o il baklava. Dal gusto neutro si può utilizzare sia per realizzare ricette dolci sia salate e si presta molto bene alla preparazione di piccoli stuzzichini o finger food per l’aperitivo. L’uso della pasta fillo è di origine asiatica e dopo essere stata utilizzata dai popoli arabi, nell’ultimo decennio si è diffusa molto anche nella cucina italiana.
Ecco tre ricette con la pasta fillo semplici da fare a casa rispettando la tradizione.
Lessate in poca acqua salata 500 g di spinaci, strizzateli e tritateli con un coltello. Riunite in una ciotola gli spinaci tritati e 250 g di ricotta setacciata, 1 uovo, 50 g di parmigiano, un pizzico di noce moscata, una presa di sale e mescolate con un cucchiaio. Stendete su una tortiera di 24 cm di diametro metà dei fogli di pasta fillo contenuti in una confezione da 350 g e spennellateli con olio extravergine di oliva. Ricoprite con la farcitura di spinaci e chiudete con gli altri fogli di pasta fillo spennellandoli sempre tra loro. Infornate a 180 °C per trenta minuti. Servite calda o fredda.
In una ciotola unite 600 g di ricotta di pecora e lavoratela con 3 uova sbattute insieme a 100 g di yogurt greco e a 1 presa di sale. Lavorate con un cucchiaio e tenete da parte. Stendete metà dei fogli di una pasta fillo contenuti in una confezione da 300 g nella pirofila e spennellateli tra loro con abbondante olio extravergine d’oliva. Ricoprite con la farcia al formaggio e chiudete con gli altri fogli sempre spennellati tra loro. Infornate a 180 °C per 50 minuti fino a quando la superficie non diventa del tutto dorata. Fate intiepidire prima di servire.
Tritate in un mixer 150 g di noci, 150 g di mandorle e 100 g di pistacchi insieme a 100 g di zucchero, la buccia di 1 limone e a 1 pizzico di cannella. Fate sciogliere 200 g di burro a fuoco lento. Srotolate 14 fogli di pasta fillo e rivestite una tortiera rettangolare con i primi 7 spennellati con metà del burro. Distribuite la farcia di frutta secca e ricoprite con gli altri 7 fogli sempre spennellati con il burro. Con un coltello appuntito incidete dei rombi sulla superficie e infornate a 170 °C per 45 minuti. Nel frattempo preparate lo sciroppo sciogliendo in 100 ml di acqua il succo di 2 arance, 300 g di zucchero e 100 g di miele. Appena il baklava sarà cotto cospargete con lo sciroppo, infine fate raffreddare del tutto prima di servirlo tagliato a pezzetti.
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.
Tante idee di ricette per preparare primi piatti sfiziosi: ragù vegetariano, paste per bambini, veloci da fare, ma anche con il pesce e da fare al...
L'aperitivo di Natale è costituito da piatti preparazioni finger food che richiedono poco tempo e che si servono un cocktail alcolico o delle boll...