5 motivi per vedere Cate Blanchett e Robert Redford in Truth, il prezzo della verità
Presentato al Festival del Cinema di Roma, Truth racconta dello scandalo chiamato "Rethergate" che vide protagonisti George W. Bush e due giornalisti Usa.
Presentato al Festival del Cinema di Roma, Truth racconta dello scandalo chiamato "Rethergate" che vide protagonisti George W. Bush e due giornalisti Usa.
Uscirà nelle sale italiane il prossimo 17 marzo “Truth – Il prezzo della verità“, il film che, diretto da James Vanderbilt, vede protagonisti Cate Blanchette, premio Oscar nel 2014 per “Blue Jasmine” di Woody Allen, e Robert Redford, regista e attore fondatore con l’amico Sydney Pollack del Sundace Film Festival. Distribuito da Lucky Red, Truth è tratto dal memoir scritto dalla giornalista Usa Mary Mapes, intitolato “Truth and Duty: The press, the President, and the Privilege of power”, secondo cui “la cosa più importante per un giornalista è scoprire e raccontare la verità“. Usando le parole dell’ex conduttore della CBS News, Dan Rather “Questo film racconta cosa è successo alla libera informazione, come e perché è successo, e perché dovrebbe preoccuparvi“.
Mary Mapes (Cate Blanchett), produttrice della CBS News, e Dan Rather (Robert Redford), famoso conduttore di 60 Minutes, a due mesi dalle elezioni presidenziali accusano la mattina del 9 settembre 2014 George W. Bush di aver evitato di partire durante la guerra del Vietnam nel periodo in cui prestava servizio come pilota della Guardia Nazionale dell’Aeronautica del Texas, dal 1968 al 1974. Ma a pochi giorni dallo scandalo, l’attenzione dei media e del pubblico si sposta paradossalmente dal Presidente ai due giornalisti che passano così sotto la lente di ingrandimento. Il risultato finale? Tutte le accuse vennero distrutte, la Mapes licenziata e Rather costretto a dimissioni forzate.
Presentato al Festival del Cinema di Roma, Truth è “un film che essenzialmente mette in evidenza il potere che George W. Bush ha esercitato per mettere a tacere le critiche sul suo conto”, ha raccontato la Mapes durante un’intervista a Vincenzo Mollica per Rai News. “Io e Dan Rather contro George W. Bush sembravamo come Davide e Golia…“. Il film solleva una importante domanda: qual è oggi il ruolo del giornalista?
Difficile trovare solo 5 motivi per andare al cinema a vederlo, perché a nostro parere sono molti di più. Truth farà riflettere il grande pubblico per diverse cose, eccone alcune.
Articolo originale pubblicato il 12 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood