
Baiocchi, Ringo e Pan di Stelle diventano gelati: l'accordo tra Algida e Barilla
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
Tante idee per il pranzo di Ferragosto con ricette che vanno dall'antipasto al primo, dai secondi piatti di carne e pesce al contorno.
Per non farvi trovare impreparate per il pranzo di Ferragosto abbiamo pensato a 5 ricette per il menu di Ferragosto con l’antipasto, il primo, secondi piatti di pesce o carne e contorno. Ricette semplici e veloci da preparare e in grado di soddisfare ogni palato con piatti vegetariani ma anche a base di carne e pesce. Un menu estivo per un pranzo di Ferragosto all’insegna della buona cucina.
Pulite le cozze sciacquandole sotto l’acqua corrente ed eliminando le parti bianche e il bisso. Scaldate in una padella dell’olio extravergine d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzo di peperoncino, versate le cozze e lasciatele cuocere. Le cozze sono cotte quando si aprono. A questo punto aggiungete una generosa manciata di prezzemolo tritato, servite in una ciotola con il loro sughetto e accompagnate con crostini di pane.
Per 4 persone. Riempite una pentola capiente con l’acqua, aggiungete il sale grosso e portate a ebollizione. Versate 400 g di pasta corta, cuocetela e scolatela ben al dente. Conditela con un filo di olio extravergine di oliva e mescolate. Tagliate 200 g di pomodori pachino e 250 g di formaggi a scelta tra provola, gorgonzola e taleggio (va bene anche un misto dei tre). Unite pomodori e formaggio in una terrina con una decina di foglie di basilico fresco e un pizzico di sale. Aggiungete il condimento alla pasta e versate tutto in una casseruola da forno. Finite con un paio di cucchiai di parmigiano spolverizzato uniformemente su tutta la superficie della pasta. Cuocete a 180 °C per 30 minuti, fino a doratura.
Per 4 persone. Tagliate a metà 2 grosse melanzane e, con l’aiuto di un cucchiaino, svuotatele, tenete da parte la polpa e condite le barchette, così ottenute, con olio extravergine d’oliva e sale. A parte tagliate 1 peperone, qualche pomodoro pachino e unite il tutto alla polpa di melanzana tagliata a pezzettini. Condite con olio extravergine d’oliva, sale ed erbe aromatiche (potete utilizzare a vostro piacimento finocchietto, aneto e basilico). Farcite le barchette con il ripieno e disponetele in una teglia da forno. Cuocete e 180 °C per 30 minuti. Potete servirle sia calde, sia fredde.
Per 4 persone. Tagliate a listarelle 400 g di petto di pollo e 2 peperoni. Pulite 100 g di fagiolini e tagliate anche questi a pezzetti. Scaldate, in wok in ghisa, poco olio di sesamo e uno spicchio d’aglio. Aggiungete gli ingredienti tagliati, mescolate e saltate il tutto. Versate un goccio di salsa di soia e finite il piatto con semi di sesamo tostati e cipollotto fresco. Ricordate di togliere lo spicchio d’aglio alla fine.
Pulite il pesce eliminando le interiora e sciacquatelo sotto l’acqua corrente. Mescolate insieme diverse farine: 1/3 di farina bianca, 1/3 di farina di mais e 1/3 di farina di riso, questo servirà a rendere la panatura più croccante. Infarinate il pesce con il mix di farine e fate friggere in olio extravergine d’oliva portato alla temperatura di 180 °C. Servite caldo accompagnando con uno spicchio di limone.
Le due aziende, leader nei rispettivi settori, uniscono le loro forze per creare una serie di nuovi prodotti ispirati ai biscotti più amati dagli ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...
In un video pubblicato su Instagram, la ex première dame di Francia ci mostra come preparare un piatto di penne ai pomodori ciliegini.
La città emiliana e la capitale dello champagne francese si uniscono in un gemellaggio: un evento esclusivo, in una location da sogno, per raccogl...
In un video su Instagram, la ex première dame di Francia ci insegna come preparare un'insalata di carciofi leggera e fresca, perfetta per un pranz...
A svelare il trucco per una cottura della carne al top è lo chef Gordon Ramsay: che sia al sangue o ben cotta non importa, basta che prima di serv...
Per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno del villaggio olimpico, la cucina e il servizio ai tavoli sono stati affidati a macchine e intel...
Il cuoco emiliano ha criticato aspramente un'influencer inglese che ha messo a cuocere la pasta cruda direttamente nel forno.
Il vincitore di Masterchef 6 ha realizzato anche la lasagna in tubetto e la carbonara da bere: "Nei miei piatti tanta innovazione ma anche molta tr...
Un'esperienza unica, grazie alla quale gli ospiti possono degustare uno dei vini più pregiati al mondo e menù creati appositamente da grandi chef...