
Trend 2021, perché Millennials e Gen Z sognano l’armadio di mamme e nonne
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… ...
Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per il design, dall’iconica lampada Eclisse al vaso Starman Gold di Diesel Living with Seletti.
“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”: il 20 luglio 1969 l’astronauta Neil Armstrong mise per la prima volta un piede sul nostro satellite e, 50 anni dopo lo sbarco sulla Luna, sono tanti gli oggetti di design a tema con cui arredare casa e celebrare questa data storica.
In quegli anni le missioni spaziali diedero nuova linfa ai creativi. Design, cinema, arte, letteratura intrecciarono le loro influenze, come dimostra il film dall’estetica rivoluzionaria 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrik (1968). Tanti degli oggetti di design famosi, iconici, nascono in quel periodo per arrivare fino a noi con immutato fascino.
Inutile dire che l’attrazione misteriosa che esercita la Luna sugli uomini non poteva non influenzare mobili e accessori, lampade e colori per arredare casa, ieri come adesso. Tra design vintage e omaggi dei giorni nostri per i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, ecco 7 oggetti di design a tema.
Serie Marni Moon Walk. In occasione del Salone del Mobile 2019, Marni ha fatto tappa sulla Luna presentando una serie di prodotti inediti, realizzati attraverso l’utilizzo di materiali mai esplorati prima, frutto della lavorazione manuale di artigiani colombiani che collaborano da lungo tempo con il brand. Irresistibili i divertenti tavolini circolari in legno e metallo rivestiti in formica colorata, che evocano la forma di astronavi.
SmartGlobe Explorer AR Oregon Scientific. Il mappamondo, un oggetto che non può mancare nella camera dei ragazzi. L’idea di Oregon Scientific però va oltre e permette di esplorare in un viaggio 3D non solo la Terra ma tutto il Sistema solare. Basta aprire il globo per lanciarsi in un’entusiasmante avventura alla scoperta di continenti, paesi, paesaggi, animali e popolazioni, pianeti. I bambini, grazie alla app integrata, potranno imparare divertendosi con le 42 attività in 4 lingue diverse e le oltre 20.000 storie sorprendenti sulla storia, la geografia, le discipline umanistiche, l’astronomia. Prezzo consigliato 129,99 euro.
Vaso Cosmic Diner Starman Gold Diesel Living with Seletti. Per i 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Diesel Living e Seletti vestono d’oro il vaso Starman. “Quando l’uomo è sbarcato sulla Luna, nel 1969, non ero ancora nato e mi sono sempre chiesto come deve essere stato per le donne e gli uomini di quegli anni assistere ad un evento così. Celebrare questa grande impresa è quasi un dovere per noi, avendo una collezione come Cosmic Diner. Lo Starman Gold è un omaggio agli astronauti, un omaggio al genio dell’uomo e un invito a guardare sempre oltre per raggiungere l’infinito”, ha raccontato l’art director Stefano Seletti. Prezzo consigliato 85 euro.
Tappeto Luna Verpan. Si chiama proprio Luna, e non potrebbe essere altrimenti, il tappeto ideato nel 1979 dal grande designer danese Verner Panton e distribuito da Verpan. Dal diametro di 120 cm, è disponibile in 3 colorazioni che sfumano in cerchi concentrici, tono su tono, il grigio, il giallo ocra e il verde bosco. Prezzo consigliato 335 euro circa.
Cabinet Mida De Castelli. Scorre come un corpo celeste silenzioso che segue la propria orbita, in un’immaginaria eclisse, l’anta circolare che nasconde il cabinet contenitore Mida di De Castelli. Definito da materiali come ferro, rame e ottone, si fissa a parete come un quadro astratto e si apre grazie a guide telescopiche.
Lampada Eclisse Artemide. Disegnata da Vico Magistretti nel 1965, la lampada Eclisse ha vinto il Compasso d’Oro nel 1967 grazie al concetto alla base della sua funzionalità, la regolazione dell’intensità della luce attraverso il paralume interno rotante che “eclissa” la sorgente luminosa. Prezzo consigliato 115 euro circa.
Dopo anni di minimal e total white, nell'arredamento come nella moda la generazione dei Millennials sta tornando agli armadi di mamme e nonne e… ...
L'evento collaterale della Design Week inizia il 4 settembre e termina il 10. I brand che partecipano sono 75 e le loro istallazioni sono sparse pe...
Nuovo nome per celebrare la sua rinascita post pandemia, tanti appuntamenti in Fiera e in città. Tutto quello che bisogna sapere sull'evento in pr...
Dalle soluzioni salvaspazio alla scelta dei colori delle pareti: come far apparire una stanza spaziosa e luminosa
I colori di tendenza, le proposte homemade e gli spunti per farvi aiutare dai più piccoli
Dai neutri alle delicate tinte in versione mat, ecco le proposte da non perdere
Può diventare il fulcro del soggiorno, ma anche un mobile discreto e sofisticato per arredare casa: ecco come
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e design
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori dell’albero
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la nostra guida definitiva