Abbinamenti vestiti: consigli per essere perfette
Scegliere gli abbinamenti vestiti corretti è fondamentale per essere perfette: ecco tutti i fattori da tenere in considerazione per l'outfit giusto.
Scegliere gli abbinamenti vestiti corretti è fondamentale per essere perfette: ecco tutti i fattori da tenere in considerazione per l'outfit giusto.
Scegliere gli abbinamenti vestiti corretti è fondamentale per essere perfette, farlo però non è mai facile perché bisogna tenere in considerazione numerosi fattori perché ogni capo si incastri a dovere con l’altro e il tutto poi con gli accessori per formare l’outfit perfetto.
Gli abbinamenti vestiti vanno scelti prima di tutto in base al proprio fisico, perché se un capo non dona tutto il resto non conterà poi molto; i colori – va da sé – sono fondamentali, proprio come l’occasione per cui ci si veste: un abbinamento perfetto per un aperitivo con le amiche difficilmente lo sarà anche per una cena di gala. Anche il trend, infine, vuole la sua parte, ma per fortuna esistono degli abbinamenti vestiti classici su cui si può andare sempre sul sicuro.
Vediamo, allora, i migliori consigli pratici sugli abbinamenti vestiti per essere perfette.
In linea generale, quello che bisogna fare con l’abbigliamento – se si ha qualche punto debole da nascondere – è mettere in risalto i punti forti. Se avete un fisico a mela cercate di mascherare la rotondità con abiti e top ad A, abbinati a jeans skinny o leggings, mettendo in evidenza il décolleté e le gambe di solito magre in questa tipologia di donne.
Con un fisico a triangolo, spalle strette e fianchi larghi, abbinate top e giacche strutturate o con righe, pois o fantasie a gonne tinta unita scure con linea A o jeans magari un po’ scoloriti sulla coscia, per farla apparire più sottile.
Con un corpo a clessidra meglio scegliere abbinamenti che seguano l’andamento naturale delle curve: evitate abiti a sottoveste, cardigan oversize e tuniche e preferite una gonna a matita o dei pantaloni a vita alta con una camicetta.
Il fisico rettangolare, invece, non ha curve di natura e può crearne l’illusione con gli abbinamenti: optate per una t-shirt molto femminile, una giacca avvitata e sotto mette pantaloni che si allargano leggermente verso l’orlo o gonne a campana.
La maniera più semplice per abbinare i colori, se non siete sicure dei vostri gusti personali, è utilizzare la ruota dei colori: nella ruota i tre colori primari rosso, giallo e blu si fondono senza soluzione di continuità tra di loro dando vita ai colori secondari arancione, verde e viola e, più nel dettaglio, alle sfumature terziarie.
Un colore si può abbinare bene a quelli analoghi, cioè a quelli adiacenti nella ruota dei colori, visto che ne condividono i toni di sottofondo e creano così con essi armoniose combinazioni a basso contrasto, ma si abbina anche al colore complementare, quello che sta nella parte opposta della ruota, dando vita a un forte contrasto, che trasmette energia ma va utilizzato in maniera parsimoniosa.
Prima di scegliere l’abbinamento riflettete bene sull’occasione, se di mattina, pomeriggio o sera, sul grado di formalità, cioè se potete essere casual o dovete puntare all’eleganza, sul luogo in cui vi recate, se all’aperto o al chiuso, se potrebbe fare caldo o freddo, se sarà il caso di vestirsi “a strati”.
Per l’ufficio abbinate un tailleur pantalone o gonna scuri con una camicia di un tono chiaro neutro, scarpe décolleté o maschili con lacci tipo Oxford. Per il giorno scegliete jeans, una camicetta fantasia, ballerine, occhiali da sole e borsa a tracolla. Per una cena una gonna a balze, un top in seta, coprispalle, sandali e clutch o pochette.
Una volta acquistati i capi base, come un abito a fiori, un tubino nero, jeans e camicia bianca, potete sbizzarrirvi nell’aggiungere al guardaroba i capi più trendy in base alla stagione, anche solo due o tre. Per trovare l’abbinamento dovete provare e riprovare davanti allo specchio, facendosi ispirare anche dai look di star e it girl.
Esistono degli abbinamenti vestiti classici con cui è impossibile (o quasi!) sbagliare. Combinare il bianco, il nero e il rosso, per esempio: abito nero e bianco con giacca rossa; abito rosso con giacca nera etc. I colori pastello, senza cadere nell’arcobaleno, si abbinano tutti bene tra loro e con i colori neutri. Jolly, facili da abbinare, sono i jeans, i tailleur scuri, l’abito nero, ma anche mood come lo stile marinaro, che vuole una t-shirt a righe sotto giacca blu e su pantaloni Capri bianchi ma anche in denim.
Articolo originale pubblicato il 8 aprile 2016
Dopo essere stata ospite a Siviglia di Maria Grazia Chiuri alla Dior Cruise 2023, l'influencer si sta godendo l'inizio dell'estate 2022. Su Instagr...
"È l'anti-moda? Le persone si sforzano solo di sembrare brutte? Può funzionare solo su Bella Hadid?", ha chiesto la modella Kaia Gerber su Twitte...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
In una delle immagini condivise sul social, la cantante indossa un capo inconfondibile: la skirt dello stilista emergente Marco Rambaldi. Un capo i...
L'Isola dei famosi è quasi giunta al termine. Nella puntata del 13 giugno 2022, la presentatrice romana ha indossato un abito che vantava la firma...
Se in un unico luogo riunisci Britney, Madonna, Donatella Versace, Paris Hilton, Selena Gomez e Drew Barrymore, puoi star certo che qualcosa di ma...
La bralette non è solo un capo d'abbigliamento intimo. Ma come abbinarla? Ecco 10 consigli utili per ottenere un effetto super cool!
La collezione è in vendita solo nel mese di giugno, per celebrare proprio questo mese e la comunità LGBTQ+ al grido di “Love and Unity”. Una ...
Dal 6 al 12 giugno la città meneghina torna ad essere al centro dell'intreccio tra creatività e cultura. Grazie anche agli eventi promossi dai gr...
Protagonista dell'evento, la star ha indossato un abito in pelle del brand Monot con una profonda scollatura. Capelli a onde color nocciola e un ma...