
Amy Winehouse: 9 anni senza la regina del soul
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
Si è spenta in casa dopo 16 anni di lotta contro il cancro. La figlia Lucrezia Lante della Rovere la ricorda così: "Sarà un grande esempio per me, per le mie figlie e per tutti noi".
Era nata il 21 ottobre 1941. È mancata oggi, 5 gennaio 2018, a casa sua. Marina Ripa di Meana, eclettica personalità dei salotti romani, stilista e scrittrice, aveva 76 anni e da 16 anni combatteva contro il cancro. Come riportato da Dagospia, il primo sito a darne notizia, lei stessa aveva detto agli amici: “Sarà il mio ultimo Natale”.
E così ha trascorso le feste serena, con i suoi cari, come testimonia la foto postata su Instagram della figlia Lucrezia Lante della Rovere, che ha poi dichiarato al Corriere della Sera: “Mia madre ha combattuto la malattia come una guerriera e sarà un grande esempio per me, per le mie figlie e per tutti noi. Mamma, mi mancherai!”.
Ci ha lasciato una donna davvero eccezionale, un personaggio vulcanico, sempre sopra le righe ma con ironia ed eleganza: di Reggio Calabria, ha iniziato a lavorare nel mondo della moda a Roma, nell’atelier in Piazza di Spagna aperto insieme all’amica Paola Ruffo di Calabria (divenuta poi regina del Belgio).
Conosciuta dal grande pubblico per i suoi matrimoni prima con Alessandro Lante della Rovere e poi con Carlo Ripa di Meana, è divenuta un amato personaggio televisivo sempre presente sul piccolo schermo, tanto che la sua ultima apparizione è dello scorso 18 dicembre, quando ha parlato della sua malattia su Rai 1, ospite de La vita in diretta.
Autrice di quasi 15 libri, tra cui I miei primi quarant’anni (1984) e La più bella del reame (1988), divenuti anche dei film, si è prodigata per tante battaglie animaliste con i suoi capelli rosso fiamma e con i suoi amati carlini al fianco.
Il suo spirito, i suoi look eclettici, la sua allegria e l’indole anti-snob ci mancheranno: “Mai giudicare, l’importante è non farsi addomesticare, io sono sempre stata me stessa”.
Ciao Marina. Sei stata un grande esempio di donna coraggiosa e controcorrente per tutti noi.
Articolo originale pubblicato il 5 gennaio 2018
Se vuoi aggiornamenti su Attualità, News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood
Da figlia d'arte a icona del cinema, il percorso artistico dell'attrice californiana
Dal teatro al cinema, il percorso artistico del padre del cinema italiano
Da giovane scoperta di Bertolucci a musa di Tim Burton, il percorso dell'attrice francese
Da Miss Italia a Hollywood, il viaggio della Lollo nel mondo del cinema e dell'arte
Ripercorriamo le tappe fondamentali della carriera della nuova regina del cinema
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe