
Amy Winehouse: 9 anni senza la regina del soul
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
Adele con due premi e Lana Del Rey, rivelazione internazionale dell'anno, hanno sbancato ai Brit Awards 2012 in una serata all'insegna anche di Blur, Ed Sheeran e Rihanna.
Adele e Lana Del Rey sono state le grandi regine dei Brit Awards, i più prestigiosi premi musicali britannici che si sono tenuti ieri sera alla O2 Arena di Londra. Tra gli altri protagonisti della serata ci sono stati anche i Blur, Ed Sheeran, Rihanna e sono state omaggiate con dei video tributi le rimpiante {#Amy Winehouse} e Whitney Houston.
Adele e Lana Del Rey hanno vissuto quindi una serata da vere protagoniste ai Brit Awards 2012: Adele, fresca trionfatrice anche ai Grammy Awards, si è portata a casa il premio per la miglior artista femminile britannica e per il miglior album dell’anno con il suo acclamato “21”; la giovane cantante si è inoltre esibita nella sua prima performance dal vivo nel Regno Unito dopo l’operazione alle corde vocali e ha ringraziato per i premi dichiarando il suo orgoglio di essere britannica.
Lana Del Rey si è invece aggiudicata l’award come miglior artista rivelazione internazionale. Particolarmente commosso è risultato il suo discorso di ringraziamento:
«Questo premio significa così tanto per me. Sapete, senza il supporto di tutti quelli qui presenti e tutti nel Regno Unito sarei persa, quindi grazie.»
La serata si è aperta con un’esibizione dei Coldplay, che hanno anche vinto il premio di miglior gruppo british dell’anno. La grande conclusione è invece avvenuta con il ritorno ai Brit Awards dei Blur; la band di Damon Albarn si è esibita con 5 pezzi storici del suo repertorio ed è stata insignita del premio alla carriera per il suo “Outstanding Contribution To Music”.
Premiati inoltre nel corso della serata Ed Sheeran (rivelazione britannica e artista maschile britannico), Rihanna (artista femminile internazionale), One Direction (miglior singolo con “What Makes You Beautiful”), Emeli Sandé (premio della critica), Paul Epworth (miglior produttore), Bruno Mars (artista maschile internazionale) e Foo Fighters (miglior band internazionale).
Fonte: NME
Se vuoi aggiornamenti su Gossip inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalle dipendenze alla travagliata vita amorosa, la storia dell'ultima regina del soul
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
La vita travagliata del personaggio più controverso dello showbusiness
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood
Da figlia d'arte a icona del cinema, il percorso artistico dell'attrice californiana
Dal teatro al cinema, il percorso artistico del padre del cinema italiano
Da giovane scoperta di Bertolucci a musa di Tim Burton, il percorso dell'attrice francese
Da Miss Italia a Hollywood, il viaggio della Lollo nel mondo del cinema e dell'arte
Ripercorriamo le tappe fondamentali della carriera della nuova regina del cinema
L'ex nuotatrice chiese il permesso al suo allenatore per il primo appuntamento con il Principe