
Cremor tartaro, il perfetto lievito naturale
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Secondo un’indagine Istat sui prodotti agroalimentari di qualità, l’Italia è il Paese che può vantare il maggior numero dei riconoscimenti Dop (Denominazione di origine protetta), Igp (Indicazione geografica protetta) e Stg (Specialità tradizionale garantita) conferiti dall’Unione europea. Al 31 dicembre 2013, infatti, sono ben 261 i prodotti agroalimentari cui è stata riconosciuta una di queste qualifiche (tredici in più rispetto all’anno precedente) e di questi 252 risultano tuttora attivi. In crescita anche il numero degli operatori certificati, 80.435 nel 2013, 204 in più rispetto al 2012.
I settori in cui si registra il maggior numero di riconoscimenti sono quelli dell’ortofrutta e dei cereali (101 i prodotti in elenco), dei formaggi (47), dell’olio extravergine di oliva (43 qualità) e della preparazione delle carni (37 in tutto). Le Regioni italiane più “premiate”, invece, sono Emilia Romagna (che può vantare 39 prodotti riconosciuti) e il Veneto (che segue a ruota con 36).
Secondo le rilevazioni dell’Istat, i prodotti di qualità favoriscono lo sviluppo delle aree montane, dato che il 27,8% dei produttori è stanziato in zone di montagna (nel 2010 il dato si arrestava al 17%) e se al Nord il numero dei produttori ha subito un calo (-4,2% tra il 2012 e il 2013), al Sud si è invece registrato un aumento del 7,5%, incremento che ha permesso di mantenere stabile la media nazionale dei produttori italiani.
photo credit: FotoRita [Allstar maniac] via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 18 settembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Prodotti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il sostituto del lievito più amato da vegani e intolleranti, ma non solo: come utilizzarlo ...
Trafilatura al bronzo, formati speciali, grani selezionati: le marche della regina della cucina italiana da ...
Un menu completo per la vostra prossima lunch box da assaporare all'aperto
Un procedimento utile per realizzare in sicurezza molte ricette con uova crude o poco cotte
Piatti veloci e sfiziosi per un menu completo: antipasto, primo piatto, secondo, contorno e dolce ...