
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Con il Natale alle porte è tempo di pensare agli addobbi da disporre in la casa per renderla a tema e calorosa. Il momento più atteso di questo periodo, oltre ai regali, è addobbare il l’albero di Natale che, secondo tradizione, dovrebbe essere preparato l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione, ma in molti non sanno che questo può essere scelto in base alle diverse possibilità, ma anche comodità.
Vero, artificiale, alternativo o fai da te: queste sono solamente alcune delle idee per un albero di Natale perfetto.
Per rimanere fedeli alla tradizione, si può optare per un albero di Natale vero. Sono molti i negozi di bricolage, arredamento, oppure diverse associazioni (come Coldiretti) che li vendono e altrettanti che, una volta finite le feste, li ritirano per piantarli nuovamente e dargli nuova vita. Aspetto positivo di un albero di Natale vero è l’odore che emana e che rappresenta la perfetta essenza del Natale. Tuttavia necessita di molta manodopera poiché deve essere posto in un luogo luminoso, lontano da fonti di calore ma al riparo di correnti d’aria, deve essere sempre inumidito (con l’aiuto di uno spruzzino), non va addobbato con decorazioni troppo pesanti (i rami rischierebbero di spezzarsi) e sporca di più di un albero artificiale dato che perde costantemente gli aghi. Indubbiamente non è l’idea migliore per tutti coloro che, al contrario, vogliono optare per una soluzione più pratica e meno dispendiosa.
Per questo motivo si può optare per un albero di Natale artificiale: delle stesse sembianze di uno naturale, quest’ultimo è realizzato con materiale plastico e pianta in ferro. Grazie a questa alternativa si avrà un risparmio in denaro, se bene non una soluzione del tutto “ecologica”. A differenza di un albero vero, quest’ultimo non va annaffiato, non rischia di spezzarsi e perde molti meno aghi e, una volta passate le feste, può essere riposto nell’apposito scatolone insieme alle decorazioni e riutilizzato l’anno successivo. Nella maggior parte dei casi, però, questo genere di albero viene realizzato con materiali non riciclabili, quindi non proprio amico dell’ambiente.
Tuttavia esistono anche altri metodi per creare il proprio albero di Natale: ci sono molte idee fai da te per creare un albero riciclando molti materiali, dai tessuti, nastri fino al legno, e altrettanti decisamente alternativi che si possono realizzare sfruttando gli spazi dei propri ambienti casalinghi, utilizzando libri, mensole o dei semplici rami.
Articolo originale pubblicato il 9 dicembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Make-up inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020