
Uomini e Donne: Catia Franchi parla del rapporto con la sorella Elisabetta
La dama del trono over del dating show di Maria De Filippi ha rilasciato un'intervista al magazine del programma dove ha svelato alcuni aspetti mol...
Manca poco ormai al lancio della decima edizione del Grande Fratello, il format olandese esportato da Endemol in tutto il mondo che ha rivoluzionato la televisione.
In un’intervista a TV, Sorrisi e Canzoni, Alessia Marcuzzi parla proprio del prossimo appuntamento su Canale 5, ogni lunedì dal 26 ottobre in prima serata. La nona edizione è stata contrassegnata da un successo senza pari, e per tentare di bissarne il risultato si è puntato su una impostazione no limits, come la definisce la stessa conduttrice nel corso dell’intervista.
La prima puntata, come già annunciato da tempo, proporrà una rimpatriata con le vecchie glorie delle edizioni passate, per festeggiare tutti assieme il decimo compleanno della trasmissione.
Ma non saranno solo i concorrenti a ritrovare vecchie conoscenze: l’idea è quella di omaggiare anche le conduttrici che si sono succedute nel corso di dieci anni, a cominciare dalla pioniera Daria Bignardi (prime due edizioni) e passando poi per Barbara D’Urso (dalla terza alla quinta). Se per quest’ultima non dovrebbero sorgere problemi contrattuali, dato che è già estremamente affaccendata in casa Mediaset, potrebbe essere difficoltoso far rientrare la Bignardi nello studio di Cinecittà, in virtù del contratto che attualmente la lega alla Rai.
Riguardo la nuova edizione Alessia Marcuzzi, alla sua quinta conduzione, si esprime così:
Sarà un’edizione “no limits” e non solo per la maggiore durata del reality. Per esempio, avremo ben 40 concorrenti. Nella Casa, poi, per la prima volta ci sarà una stanza invisibile. Ma non posso dire di più
Poi riflettendo sui concorrenti, la bella conduttrice esprime un desiderio:
Vorrei avere persone molto pulite d’animo. Nella speranza che pure il pubblico si soffermi su di loro e non solo sui personaggi più appariscenti. Difficile, invece, scovare persone coinvolte politicamente. I giovani hanno pochi punti di riferimento. Oltre che paura di esporsi. Spero che si parlerà di integrazione, dell’Italia spaccata tra Nord e Sud. Ora si discute di dialetti a scuola. E a me viene da dire: ma perché il nostro Paese è così vecchio?
Articolo originale pubblicato il 14 ottobre 2009
La dama del trono over del dating show di Maria De Filippi ha rilasciato un'intervista al magazine del programma dove ha svelato alcuni aspetti mol...
Lunedì 16 maggio 2022 Alessandro Michele ha presentato a Castel del Monte "Cosmogonie", la nuova collezione dell’azienda di moda italiana. All'e...
La modella ha pubblicato su Instagram un rarissimo scatto della figlia, nata a marzo 2022 dalla sua relazione con Valentino Rossi: per la prima vol...
A pronunciare queste parole è stata Yuliya Vityazeva sul suo account Telegram, subito dopo la vittoria della Kalush Orchestra alla kermesse. La do...
Un look firmato Lou Lou e assemblato dalla stylist Silvia Giacò. Con l'ironia che la contraddistingue la conduttrice ha gestito anche un piccolo i...
L’ex naufraga, nella quarta puntata del reality fu vittima di un incidente mentre partecipava alla prova del fuoco. Tornata in Italia per farsi c...
L'ex gieffina ha annunciato su Instagram di avere aperto un profilo sul sito di servizi d'intrattenimento a pagamento. La piattaforma è nota per e...
I due, che si erano già uniti in matrimonio il 4 aprile con una cerimonia non legale, hanno ufficializzato le loro nozze con una cerimonia privata...
"Camera 209", scritta da Davide Petrella e prodotta da Zef, è stata presentata alla finale di Amici 21. Al suo interno, il sample di "Point of Vie...
La stagione estiva arriva anche sul profilo dell'influencer di moda più famosa al mondo, che con un tenero "throwback" mostra tre generazioni dell...