
Lizzo modifica il testo di "Grrrls", perché contiene una parola offensiva
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Sicuramente “Alice in Wonderland” è stato atteso spasmodicamente, sia perché la regia porta una firma di fama stratosferica quale quella di Tim Burton (autore di capolavori come “Edward mani di forbice” e “Big Fish”) sia perché segna il ritorno nel mondo mediatico di uno dei capolavori della letteratura mondiali: “Alice nel paese delle meraviglie” di Lewis Carrol.
Le vicende vedono protagonista Alice (Mia Wasikowska) alle prese con una noiosa vita aristocratica che detesta. Circondata da persone invidiose e destinata a sua insaputa in matrimonio a un nobile che non ama, la diciannovenne si ritrova per un furtuito caso di nuovo catapultata in quel mondo onirico dove era già capitata da bambina.
Oltre a incontrare vecchie conoscenze come il Cappellaio Matto (Johnny Deep), il Bianconiglio (Michael Sheen) e la Regina Rossa (Helena Bonham Carter), Alice si ritroverà ad adempiere una profezia che prevede l’uccisione del terrificante Ciciarampa da parte di un paladino, mettendo così fine al regno di oppressione dellae Regina Rossa. Sarà veramente la bella Alice l’eroina prescelta per tale impresa?
Osservando l’inizio del film, l’ultima opera di Tim Burton si mostra promettente: un’atmosfera fiabesca degna di una produzione burtoniana, caratterizzata da mondi psichedelici, visioni oniriche dense di simboli, e tanti effetti speciali. L’apparizione dei vecchi grotteschi personaggi, specialmente quella dell’eccentrico Cappellaio Matto, fa assaporare allo spettatore quel vecchio pathos offerto dal cartone degli anni ’50 e, soprattutto, tipico dei romanzi di Carrol.
Sfortunatamente però tutto ciò viene ben presto inglobato da uno script narrativo troppo conformato sulle produzioni hollywoodiane standard, basato su cliché fin troppo noti e dall’esito prevedibile e scontato. Ciò snatura totalmente lo spirito dell’opera originale di Lewis Carrol, dove tutto faceva perno sugli indovinelli, le visioni psichedeliche e le allegorie. Nel caso invece di “Alice in Wonderland”, lo spettatore amante dell’originale deve accontentarsi di quei pochissimi tratti grotteschi fedeli allo spirito carroliano espressi nei bizzarri personaggi (il testone della Regina Rossa su tutti), ma che comunque alla fine costituiscono una mera contemplazione estetica slegata dalla logica degli avvenimenti.
Anche sul lato delle interpretazioni non siamo sui massimi livelli: la Wasikowka appare poco calata nella parte, e anche Deep sembra un po’ sottotono (anche se, c’è da dirlo, il carisma del Cappellaio Matto viene falciato dal plot narrativo poco conforme all’essenza dell’opera).
Questo vuol dire quindi che l’ultima fatica di Burton sia un fiasco? Non proprio, perché tutto sommato il film scorre velocemente nelle sue due ore, e la spettacolarità della tecnologia 3D e della generale realizzazione tecnica del film aiuta molto a scacciare la noia. Certamente “Alice in Wonderland” non si rivela all’altezza di tutto l’hype generato prima della sua uscita, ma soprattutto fraintende in maniera evidente il senso dell’opera di Carrol.
Articolo originale pubblicato il 8 marzo 2010
È paladina della body positivity e in quanto donna, afroamericana e sovrappeso rispetto alla norma, si impegna socialmente per sconfiggere pregiud...
Sembrava che l'amore tra la coppia vincitrice di Ballando con le stelle si fosse finalmente concretizzato. "Arisa se lo tiene stretto e questa volt...
Il nuovo vibratore ideato dalla star è in vendita sul suo e-commerce per 95 euro. Per presentare il lancio del nuovo prodotto di casa Goop, l'attr...
A distanza di cinque mesi, l'ex corteggiatrice di Uomini e Donne è risultata ancora positiva. Questa volta però, sembra essere una forma molto ag...
A sei anni da Lemonade, Spotify e Tidal hanno annunciato il suo ritorno discografico il 29 luglio 2022. Nel frattempo il magazine di moda per eccel...
L'attrice ha pubblicato alcuni scatti in compagnia del suo nuovo compagno, lo chef stellato del famoso ristorante newyorkese Eleven Madison Park. E...
La star di Aquaman ha dichirato a Savannah Guthrie di provare ancora dei sentimenti nei confronti dell'ex Jack Sparrow. Nonostante la vicenda l'abb...
"Non voglio morire, ho paura che i miei figli non si ricorderanno neanche di me", le parole strazianti del cantante. Che, ospite al programma radio...
L'ex gieffino ha chiesto alla donna di sposarlo, nella romantica cornice della chiesa di Santa Maria Maddalena, un posto che custodisce un signific...
A distanza di un mese dalla cerimonia di Capri, la coppia è già a pronta alle seconde nozze. Che come ha spiegato la modella previste per una dat...