
Stretching mattutino per risvegliare il corpo (e mente)
Per iniziare la giornata con energia e vitalità è importante partire nel modo giusto. Come? ...
Le vitamine sono sostanze fondamentali per la salute di pelle, unghie e capelli: ecco come comprendere quali ci mancano e come introdurle.
Le vitamine sono sostanze fondamentali per il benessere del corpo. La mancanza di queste sostanze nell’alimentazione è causa di afte, pelle secca, capelli fragili e molti altri problemi. I sintomi da carenza di vitamine vengono rivelati da un esame del sangue specifico ma, una volta completata la diagnosi, la soluzione è semplice e veloce.
Si tratta di modificare la propria alimentazione, inserendo alcuni alimenti ricchi di vitamine e, già dopo poche settimane, si noterà un miglioramento. È necessario fare attenzione a non confondere la mancanza di vitamine con una carenza di ferro: i sintomi, infatti, sono i medesimi e cioè pelle spenta, un aumento della caduta di capelli e unghie sottili.
Una pelle squamosa e secca denota disidratazione. In questo caso sarà necessario assumere nutrienti che vadano ad alimentare le cellule così da rinnovarle e rigenerarle. Le vitamina A, C sono un toccasana: contengono acidi grassi essenziali che rendono la pelle luminosa ed elastica e aiutano a curare eczemi, psoriasi e acne. La presenza di lividi o ecchimosi è indici di carenza di vitamina K, contenuta in natura negli ortaggi a foglie verdi.
La verdura e la frutta di colore arancione, come carote, zucca, patate dolci, arance, mandarini e pompelmi, è ricca di vitamina A e C mentre l’olio extravergine di oliva è un’ottima fonte di acidi grassi essenziali. Aggiungere una manciata di frutta secca in qualche piatto o consumarla come spuntino fornisce la quantità di grassi “buoni” per il corpo.
La fragilità di capelli e unghie può essere dovuta a una dieta povera di proteine e di sostanze nutritive oppure a un inadeguato apporto di calcio, zinco, iodio, ferro, vitamina A, C e B. Cercare di introdurre queste sostanze assumendo alimenti che le contengono è una scelta sicura ed efficace.
Per prima cosa è necessario aumentare l’apporto di proteine animali: carne bianca, pesce e uova andrebbero consumati almeno una volta al giorno. Gli alimenti ricchi di vitamina C, come uva, ribes, peperoni, cavoli e broccoli ma anche latte scremato, migliorano la salute di unghie e capelli e aiutano l’assorbimento del ferro.
L’insorgenza di afte e piaghe della bocca può essere causata da un’alimentazione ricca di grassi animali, formaggi, cioccolato, cibi piccanti e alcolici ma anche da carenza di alcuni minerali come ferro e zinco e dalla mancanza di vitamina B2. Facciamo scorta di lievito di birra, tuorlo d’uovo, olio d germe di grano, semi oleosi, cavoli, piselli e yogurt, tutti alimenti ricchi di vitamina B2.
Glossite e infiammazioni della lingua denotano una carenza di vitamina B3 e B6. La prima, presente in grandi quantità in fegato, frattaglie e pesce, è utile anche per chi soffre di nausea, intestino regolare e digestione difficile. La vitamina B6, invece, si trova in riso, tonno, olio di semi di girasole, crusca, nei vegetali a foglia verde, nelle prugne e nelle banane.
Fonte: Consumer.
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Per iniziare la giornata con energia e vitalità è importante partire nel modo giusto. Come? ...
Cosa succede se si eliminano carboidrati e zuccheri dalla propria alimentazione? Scopriamo cos'è la dieta ...
Benessere, divertimento e fiducia in se stessi in una sola attività. Scopriamo cos'è la fit ...
Cosa è bene mangiare? Meglio dolce o salato? Ecco tutto quello che c'è da sapere ...
E se bastasse camminare per dimagrire e mantenere il corpo in salute? Scopriamo come fare ...