
Come perdere peso durante l'allattamento
Vietate le diete drastiche e le privazioni: per dimagrire quando si allatta basta semplicemente osservare qualche piccola accortezza.
Le migliori posizioni da assumere durante l'allattamento al seno: più comoda è la mamma meglio starà il neonato, e anche la suzione ne gioverà.
L’allattamento al seno è un gesto di nutrizione e di coccola che fin dalla prima volta riesce a creare uno speciale legame fra mamma e figlio, un momento di intimità così importante da richiedere alcuni semplici accorgimenti.
Per far si che l’allattamento si svolga nel migliore dei modi, alcune regole igieniche basilari sono il lavarsi accuratamente le mani e sciacquare i capezzoli solo con acqua, e asciugarli tamponandoli con una salvietta senza mai sfregare.
Inoltre, è utile tenere a portata di mano una bottigia di acqua durante l’allattamento, perché si perdono molti liquidi e si potrebbe sentire l’esigenza di reidratarsi.
Attaccare il neonato al seno nel modo giusto e tenerlo nella posizione più corretta, è utile sia per il bimbo che si nutre in maniera naturale e serena sia per la mamma che può fare meno fatica e, soprattutto, prevenire alcuni disturbi tipici dell’allattamento al seno, come le ragadi o l’ingorgo mammario.
Essere a proprio agio mentre si allatta è fondamentale per godere di questo momento e per renderlo un gesto semplice nel rispetto del neonato, che poco alla volta si abitua a essere nutrito e si sente legato alla mamma. Una difficile suzione o comunque una difficoltà ad allattare diventa motivo di stress per la mamma, e può a lungo andare rendere meno piacevole questo incontro così tenero fra le e il neonato.
Una delle cose più importanti da tenere in considerazione è la posizione della testa del neonato, che deve essere stabile ma potersi muovere mentre succhia: il bimbo deve essere comodo e non sforzarsi di succhiare, altrimenti potrebbe stancarsi e rendere il momento dell’allattamento lungo e difficoltoso.
Esistono alcune posizioni per allattare che facilitano la suzione del bambino e sembrano essere comode anche per la neomamma. Vediamone alcune:
Più problematica la situazione in caso di gemelli nutriti al seno. In questo caso la ricerca delle posizioni potrebbe richiedere più tempo, soprattutto se l’intenzione è quella di allattarli contemporaneamente.
Va ricordato anche che la posizione che nei primi mesi di vita sembrava più adatta a mamma e neonato, col passare del tempo e la crescita del piccolo potrebbe non andare più bene. Occorre essere pronte a ricercare una nuova posizione ogni volta che il neonato lo richiede, in modo da perpetrare questo atto di nutrizione e amore in maniera naturale e dolce, senza forzature né per la mamma né per il bambino.
In presenza di dolori, o difficoltà a mantenere il bambino attaccato meglio rivolgersi subito all’ostetrica di riferimento, o al ginecologo che ha seguito la gravidanza.
Fonte: Babycentre
Articolo originale pubblicato il 17 novembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Vietate le diete drastiche e le privazioni: per dimagrire quando si allatta basta semplicemente osservare qualche piccola accortezza.
I paparazzi del settimanale di gossip "Chi" hanno immortalato Laura Chiatti che, con disinvoltura, allatta il piccolo Pablo mentre passeggia in str...
Liv Tyler ha pubblicato su Instagram una foto in cui allatta la piccola Lula Rose, scatenando centinaia di commenti da parte di fan e internauti.
Durante la festa del Battesimo del Signore il Papa ha invitato le mamme a sentirsi libere di allattare anche in occasioni ufficiali come quella.
Il seno dopo l'allattamento viene sottoposto a molti cambiamenti: ecco sette cose fondamentali da sapere se siete in questo periodo o state per arr...
Se avete avuto un figlio da poco e non sapete nulla sul latte materno, in particolare su come si tira e conserva, ecco qualche consiglio.
Eleonora Abbagnato, in veste di madrina di "Human Milk Link" all'Expo di Milano, ha parlato dell'importanza dell'allattamento materno.
Alyssa Milano, che spesso pubblica foto in cui la sua piccola è attaccata al seno, difende la sua scelta di rendere pubblico il momento dell'allat...
I consigli per favorire l'allattamento al seno: quando iniziare, che tipo di alimentazione seguire, i suggerimenti migliori di cui tener conto.
Allattamento al seno: non solo nutre, ma protegge sia il bambino che la mamma da stress e un gran numero di malattie.