
Abbronzante naturale fai da te: sicuro e bio
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
Allergie e intolleranze, due disturbi apparentemente uguali ma che tendono ad essere confusi, probabilmente a causa di alcuni sintomi che talvolta possono essere simili.
Queste colpiscono oggi una corposa quantità di persone, tanto che si sente spesso parlarne a tal punto da credere che si tratti di una cosa più che comune. Un adulto su 5, infatti, pensa di essere allergico o intollerante, ma la maggior parte di loro si sbaglia.
Secondo alcuni ricercatori britannici della Portsmouth University (UK), l’allergia alimentare sarebbe dovuta a un problema più mentale che fisico. Uno studio recente ha infatti dimostrato che, nonostante il 20% della popolazione denunci di soffrire di questi due disturbi, coloro che li hanno davvero sono meno del 2%.
Gli alimenti più colpiti dal pregiudizio sono uova, latte, nocciole e farina di grano, tanto che il 20% degli intervistati crede di esserne intollerante.
Secondo la ricercatrice Carina Venter sarebbero dunque timori ingiustificati e suggestioni personali quelle che porterebbero i soggetti a pensare di essere allergici o intolleranti sulla base di autodiagnosi o, a volte, di sintomi dovuti, in realtà, a malattie diverse.
Dato che ci sono moltissime persone che limitano, a questo punto inutilmente, la propria alimentazione quotidiana rinunciando a cibi sani e a sostanze nutritive importanti, bisognerebbe rivolgersi agli allergologi e rivedere di netto la propria dieta.
Articolo originale pubblicato il 25 gennaio 2010
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ingredienti naturali e biologici sono alla base delle ricette migliori per gli autoabbronzanti
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo spiacevole problema
Ecco rimedi e prodotti per regalare alla pelle asfittica un aspetto luminoso e sano
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per capelli e pelle
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la pelle del viso e del corpo e per i capelli
Una preziosa fonte di probiotici che non può mancare in casa: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda che arriva da lontano
Un rimedio naturale per contrastare la caduta e l’effetto crespo
Un aiuto dalla natura per pelli sensibili, secche, con acne o psoriasi
Si fa presto a dire argilla: tutte le caratteristiche in base al colore della maschera per la beauty routine
Un prodotto essenziale per una bocca perfetta, idratata, nutrita, luminosa: i consigli della redazione