Amsterdam: dove dormire, dove mangiare e cosa vedere
Amsterdam è una città affascinante e piena di offerte,culturali, ludiche e gastronomiche: ecco una breve guida su dove dormire, dove mangiare e cosa vedere.
Amsterdam è una città affascinante e piena di offerte,culturali, ludiche e gastronomiche: ecco una breve guida su dove dormire, dove mangiare e cosa vedere.
Amsterdam, la capitale dell’Olanda, è da sempre une delle città più affascinanti d’Europa – nonché tra le più romantiche – complici il fascino dei suoi canali, l’alto tenore di vita dei suoi abitanti, l’attenzione per l’ambiente e l’ottima qualità dei servizi. Non a caso è stata scelta come nuova patria da molti nostri connazionali.
È famosa per i tulipani – per il quartiere a luci rosse e i coffee shop tra i più giovani – e per la quantità incredibile di biciclette (ne erano state censite più di 800mila nel 2014, su una popolazione di altrettanti abitanti); ospita inoltre alcuni dei musei più importanti al mondo da non perdere durante un viaggio o una vacanza: il Rijksmuseum (museo statale), il museo Van Gogh, il Concertgebouw, il Rembrandthuis e la casa di Anna Frank, accanto a spazi più moderni, come lo Stedelijk Museum (un museo di arte moderna e contemporanea internazionale), l’Hermitage Amsterdam, il Centro Architettura di Amsterdam o L’EYE Film Institute Netherlands (dedicato alla cinematografia).
La città non è esattamente economica, sia per mangiare che per dormire, ma propone un’offerta molto variegata, perfetta anche per gli amanti del design. Se a una vacanza in una meta oltreoceano come a New York preferite l’Europa, ecco una piccola guida per sapere dove dormire, dove mangiare e cosa vedere ad Amsterdam.
Articolo originale pubblicato il 8 aprile 2017
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tempo Libero, Tendenze, Viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Che siano scelti nella versione oversize o super corti e aderenti, i vestiti a fiori sono gli abiti variopinti da avere nel proprio guardaroba. Ma ...
Trench, blazer, giacche di pelle e corte sono dei must have del guardaroba primaverile: scopriamo i modelli più adatti a ogni esigenza
Dai modelli in jeans a quelli arricchiti dall'effetto plumage, la maxi pochette muta e da borsetta da sera diventa l'accessorio casual da indossare...
Nella versione maxi e mini, la borsa pasticcino è la soft bag da indossare in ogni occasione. Con un classico tubino, un pantalone o un minimal dr...
Declinate su mocassini, mules e décolleté, le scarpe con punta quadrata sono un must have del guardaroba. La loro forma geometrica le rende delle...