
Beauty Advisor: creme di lusso, le migliori al caviale
Da sempre sinonimo di lusso ed esclusività, le creme viso al caviale sono dei veri e propri gioielli della cosmetica, in grado di idratare a fondo...
Presentato a Pieve di Soligo il nuovo prodotto di bellezza che promette miracoli contro l'invecchiamento della pelle.
Novità sul fronte antiaging, arriva direttamente dalle colline del Prosecco, tra Conegliano e Valdobbiadene, il siero-crema antietà Anima d’Uva di Glerage che promette di rivoluzionare (o almeno scuotere…) il mondo della cosmesi naturale.
Che il Prosecco fosse un nettare degli dei era cosa risaputa da tempo, che potesse essere anche un potente alleato contro il passare degli anni è invece una recentissima scoperta nel beauty.
Ne hanno parlato a Pieve di Soligo, in provincia di Treviso, i fondatori di Glerage, Mariavittoria, Mirca e Roberto, insieme a tre rappresentati della Nobil Bio Ricerche a cui si deve l’innovativa formulazione di Anima d’Uva, il primo prodotto di bellezza realizzato a partire dalla Glera, il vitigno da cui nasce il Prosecco Superiore.
“Nobil Bio è stato il partner ideale per la nostra impresa – ha spiegato Mariavittoria – non solo per le competenze della sua équipe, ma perché ci accomunano gli stessi principi di etica, benessere ed economia circolare“.
È stata al bioingegnere Giorgio Iviglia, alla biologa Clara Cassinelli e al chimico Marco Morra la spiegazione di come, dall’intuizione dei tre fondatori di utilizzare una materia preziosa come l’uva della loro terra, sia nata la crema-siero, declinata nelle due formule per uomo e per donna e perfetto esempio di economia circolare.
Già, perché il settore della bellezza è sempre più attento a che i prodotti siano sostenibili per produzione, utilizzo e smaltimento, ma Glerage è andata oltre: è dalle bucce e dai semi della Glera, materiali di scarto solitamente destinati a diventare biomassa, che si ottiene quel pregiato estratto ingrediente principale della crema.
La materia prima viene conferita esclusivamente da viticoltori locali selezionati e il suo ottenimento si inserisce nei consueti processi di vinificazione, promuovendo così un utilizzo responsabile delle risorse.
Il segreto custodito all’interno? Il ricchissimo spettro polifenolico dall’elevato potere antiossidante che contrasta i radicali liberi, le odiatissime molecole alla base dell’invecchiamento della pelle.
Ed è ai polifenoli, accanto ad un’alta concentrazione di acido ialuronico (a catena lunga), che si deve l’effetto antiaging di Anima d’Uva, che si caratterizza non solo per essere un prodotto vegano (cioè per la totale assenza di ingredienti di derivazione animale, di additivi di derivazione animale e di sperimentazione sugli animali), ma anche – e soprattutto verrebbe da dire – per contenere pochi componenti, tutti di elevata qualità per esprimere al meglio le proprietà contenute nell’estratto di Glera.
“È dall’amore per il nostro territorio che è nato Glerage: dalle emozioni che queste colline ci regalano e dalla curiosità di scoprire cosa la natura poteva ancora darci“, hanno concluso i fondatori.
Il loro impegno, ora, è quello di continuare a valorizzare in maniera autorevole e sostenibile il territorio, con una logica di inclusione volta a creare opportunità sociali e ambientali in un’area dove si fa viticoltura per tradizione da secoli (sono 3300 le famiglie che coltivano la vite nei 15 comuni che formano la zona viticola DOCG del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore). Dal 2008 le colline con i loro filari di vite, i boschi e i ruscelli che ne disegnano il superbo panorama (“una scenografia di un pittoresco addirittura esagerato: da prendere di peso e appendere in sala da pranzo“, ne scriveva Dino Buzzati) sono candidate a diventare Patrimonio Mondiale dell’Unesco: si attende il risultato definitivo nel 2019; nel frattempo a Pieve di Soligo, Refrontolo, Collato e negli altri paesi sull’ansa del Piave si brinda all’impresa di Glerage, a italianissime – ça va san dire – bollicine.
Il siero-crema, studiato per un uso quotidiano e continuativo, garantisce risultati immediati e progressivi. Grazie all’alta concentrazione di elementi nutritivi, la pelle riacquista forza e freschezza. Rigenerato in profondità, il viso riscopre i suoi volumi e la sua tonicità: le rughe si distendono, i contorni si rimodellano. Test in vitro ne dimostrano l’efficacia.
Lo speciale contenitore airless in cui viene preservato ne consente un accurato dosaggio, assicurando la migliore protezione dei suoi principi attivi dalla luce e dal contatto con l’ambiente.
La formulazione donna prevede all’interno burro di karité, burro di cacao e olio di argan, così da creare una texture morbida e setosa che, senza ungere, protegge per tutto il giorno la pelle.
La formulazione uomo contiene invece burro di tucuma (ottenuto dal seme di una palma del Brasile, è ricco di Omega 6, Omega 3 e Omega 9, di acidi grassi, di acido ialuronico, miristico, palmitico e oleioco) che, combinato con i polifenoli, agisce calmando le irritazioni e gli arrossamenti dovuti ala rasatura, idratando la pelle.
È in vendita in farmacie e profumerie selezionate e online, sul sito di Glerage, al prezzo di 85 euro.
Articolo originale pubblicato il 1 marzo 2019
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da sempre sinonimo di lusso ed esclusività, le creme viso al caviale sono dei veri e propri gioielli della cosmetica, in grado di idratare a fondo...
La ginnastica facciale ora è studiata anche scientificamente: è stato dimostrato che se compiuta con regolarità può migliorare l’aspetto del ...
La pelle è molto più complessa di quello che si può vedere a occhio nudo. Per comprenderla e nutrirla è bene capire come prendersi cura del mic...
La skincare scandinava ha un approccio olistico e si basa su una beauty routine composta da pochi prodotti di origine naturale. In essa è custodit...
C'è una nuova tendenza beauty, fresca di studi scientifici, una specie di rivoluzione silenziosa verso prodotti sempre più naturali: è la skinca...
La maschera viso magnetica è una soluzione cosmetica d'avanguardia per le impurità dalla pelle del viso e donarle nuova luce
Con l'arrivo della primavera è bene mutare anche la routine della skincare scegliendo prodotti con formulazioni più leggere ma allo stesso tempo ...
La pelle opaca è frutto di abitudini alimentari e di vita scorrette: per migliorarla bisogna agire sull'alimentazione e sullo stile di vita. Inolt...
I cosmetici all in one sono prodotti multitasking che contengono tutto quello che serve a una pelle per essere idratata, protetta e velata, all'occ...
Il viso lucido comporta una scarsa durata del make up. Il problema si concentra soprattutto su fronte, naso e mento. Per sconfiggerlo si può ricor...