Anoressia in adolescenza: cause e sintomi
Cerchiamo di capire quali possono essere le cause e i sintomi che provocano l'anoressia in adolescenza, periodo di trasformazioni nei giovani.
Cerchiamo di capire quali possono essere le cause e i sintomi che provocano l'anoressia in adolescenza, periodo di trasformazioni nei giovani.
L’anoressia in adolescenza può spesso trovare terreno fertile in cui svilupparsi e crescere. Nella fase dell’adolescenza si affrontano grandi cambiamenti, ci si può sentire inadeguati, si vive il contrasto tra l’essere quasi grandi ma ancora piccoli tutto sommato e la fragilità del carattere potrebbe non sopportare adeguatamente tale peso. Ma non solo. L’adolescenza resta in ogni caso uno dei momenti da tenere maggiormente sotto controllo quando si tratta di disturbi alimentari e anoressia perché la personalità di un adolescente molto spesso non è ancora ben formata, è facilmente influenzabile o comunque non ha tutti gli strumenti adatti per affrontare situazioni che possono mettere a dura prova la psiche.
L’anoressia è la conseguenza di un malessere interiore, un malessere che può generarsi per le cause più disparate ma che solitamente ruotano attorno ad una serie di casistiche ben definite. E non è sempre detto che la causa di questo disturbo sia una soltanto: spesso il malessere può essere provocato da più cause che si accumulano. Sono proprio queste che vanno affrontate, per poi cercare di risolvere la conseguenza che scaturisce da esse: l’anoressia appunto.
Le cause principali possono essere:
Imparare a riconoscere i sintomi dell’anoressia in adolescenza – in particolare i sintomi che si manifestano quando il disturbo è ancora agli albori – può essere di grande aiuto per stroncare sul nascere quello che se trascurato può diventare un problema assai più ingestibile e di difficile soluzione. Spesso chi ne soffre non è sempre in grado di aiutare se stesso o di capire che ha bisogno di supporto. Chi soffre di anoressia potrebbe persino non chiedere affatto aiuto e in molti casi all’inizio è difficile accorgersi che qualcosa non va perché gli adolescenti appaiono del tutto normali, almeno esternamente.
Se si riconoscono tutti o alcuni di questi sintomi, ciò non significa automaticamente che l’adolescente soffra di disturbo alimentare. I sintomi possono essere campanelli di allarme che portano poi ad indagare in modo più approfondito, questo sì. Si consiglia dunque di fare attenzione a:
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Mamma, Teen-Ager inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Kate Middleton appare sempre più magra: pare che la Regina abbia inviato i suoi medici ad Anmer Hall per capire se, come per Lady D, si tratti di ...
Dopo la sfilata di Victoria Beckham alla "New York Fashion Week", gli utenti web si sono infuriati con l'ex cantante per aver scelto modelle troppo...
Conosciuto sin dall'antichità per le sue proprietà depurative, il carbone vegetale viene utilizzato per gran parte dei disturbi connessi a stomac...
YSL costretta a ritirare dal mercato Uk una campagna a causa di una modella troppo magra: pubblicità irresponsabile è la sentenza dell'Authority.
Beth Cowan racconta a un concorso di bellezza inglese la sua lotta all'anoressia e come ne è uscita vincitrice.
Se la dieta dimagrante sfocia nelle ossessioni e nei disturbi alimentari, quale è la causa? Il rapporto con la mamma potrebbe essere proprio la ra...
La dieta equilibrata, in particolare durante il periodo dello sviluppo, è l'arma giusta per salvaguardare da anoressia e bulimia. La valenza socia...
Cibo e alcol sono quei disturbi alimentari che affliggono tre milioni di italiani: accanto a bulimia e anoressia spunta la drunkoressia.
L'anoressia è una malattia psicosomatica: ecco quali sono i sintomi per riconoscerla.
L'ultimo trend in fatto di estetica è la donna formosa, dalle linee generose e dai seni abbondanti. E finiscono anche in copertina sulle riviste p...