
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Il Natale si sta avvicinando e come da tradizione tutto dovrà essere pronto per il grande cenone della vigilia e per il pranzo con parenti e amici. Una tavola imbandita è d’obbligo, colma di piatti succulenti e dolci tipici delle feste, ma per rendere più originale l’incontro con i propri cari si potrebbe stupire tutti i commensali con una tavola apparecchiata in modo impeccabile e ricca di piccoli accorgimenti originali e in pieno stile natalizio. Ecco tutti i migliori suggerimenti per preparare al meglio la tavola di Natale.
Una tavola che si rispetti ha bisogno innanzitutto di una tovaglia adeguata. Le tinte più adatte sono quelle che richiamano i toni del rosso e del verde, i colori tipici del Natale. Le stoffe più indicate sono il cotone e il raso, ma anche una semplice tovaglia di carta andrà benissimo, soprattutto in previsione di ipotetiche macchie di unto che faticherebbero a sparire dai tessuti più pregiati. Una volta scelta la tovaglia adeguata si dovrà passare alla disposizione dei piatti. E’ opportuno posizionare in primis il piatto piano e quello da antipasto in modo da far sentire gli ospiti a loro agio e pronti per gustare le prelibatezze cucinate. Anche la disposizione delle posate ha la sua importanza per la buona riuscita del risultato finale: un coltello a destra dei piatti, disposto con la lama verso l’interno, un cucchiaio alla destra del coltello e una forchetta a sinistra del piatto. L’ordine con cui saranno disposte le posate indicherà il vero livello di qualità della tavola.
I bicchieri, invece, dovranno essere almeno due: uno classico per l’acqua e uno per il vino. E’ sempre meglio disporre i bicchieri dopo aver posizionato piatti e posate, in modo da poter verificare correttamente le distanze tra i vari componenti della tavola. Terminate le preparazioni base potrete dedicarvi agli ornamenti più originali. Il tovagliolo, per esempio, è uno di quei complementi che, oltre ad essere indispensabile durante il pranzo o la cena, si presta perfettamente per essere plasmato in forme e colori adatti ad ogni occasione. Nel caso del Natale, per esempio, un semplice pezzo di stoffa può trasformarsi alla perfezione in un piccolo albero verde che richiama le decorazioni delle feste. In questo video sono contenute le istruzioni passo dopo passo per realizzare un perfetto abete con un comunissimo tovagliolo.
Centrotavola e segnaposti, infine, sono due elementi che possono rendere davvero unica la tavola. Per quanto riguarda la decorazione centrale del tavolo esistono tantissime idee da mettere in pratica e realizzabili in pochi minuti, come per esempio un magnifico centrotavola composto da mele e candele, elementi facili da reperire e che richiamano la tradizione e i colori del Natale. Basterà prendere un vassoio o una terrina di porcellana piuttosto capiente, posizionare degli aghi di pino o delle foglie verdi all’interno del contenitore e disporre una mela e una candela per volta, in modo da formare una catena circolare con questi due elementi. Se in casa avanzano dei nastri, anche quelli utilizzati per impacchettare i regali, occorrerà semplicemente creare dei piccoli fiocchi, rossi, bianchi, verdi o gialli, da fissare sul bordo del vassoio. Una volta accese le candele il risultato finale darà alla tavola un tocco romantico ed elegante degno del Natale. I segnaposti, invece, possono essere realizzati in diversi modi. I più semplici e veloci da creare anche all’ultimo minuto sono quelli composti da bastoncini di cannella, avvolti in un nastro color panna o rosso acceso e impreziositi con un biglietto, scritto a mano o a computer, con il nome del commensale. Un’altra valida alternativa è quella di utilizzare le palline dell’albero di Natale, specialmente quelle più piccole. Basterà legarne due o tre insieme con un nastro di raso e scegliere i colori che più si addicono alla persona che andrà ad occupare il posto a lei assegnato.
Foto: Mrs Magic via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 2 dicembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020