
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Lavorare in società con un'amica: sì o no? Vediamo quali sono gli aspetti positivi e negativi dell'unire il lavoro con l'amicizia.
Amicizia e imprenditoria possono andare a braccetto? Se avete intenzione di mettervi in proprio e avviare un’impresa o un’attività insieme a una vostra amica, dovete prima valutare quelli che possono essere i pro e i contro di una decisione del genere. Cerchiamo di capire insieme quali sono.
Oggi è possibile, e per certi versi vantaggioso, mettersi in proprio aprendo un’attività in società con una persona che gode della vostra amicizia. Con un’economia sempre più in crisi e avara di nuove opportunità di lavoro, una soluzione che può risultare azzeccata è quella di coinvolgere un amico/amica in un business gestito in modo indipendente. Lavorare in maniera autonoma può risultare un vero e proprio salto nel vuoto, ma se la decisione è presa insieme una persona che conoscete bene e di cui vi fidate può essere meno spaventosa.
Bisogna naturalmente considerare che unire amicizia e lavoro, e dunque con questioni di carattere finanziario, può anche essere un azzardo e mettere a rischio persino un rapporto consolidato di lunga data. Prima di prendere una decisione del genere, dovete quindi valutare se la vostra amicizia possa sopravvivere anche a delle eventuali problematiche economiche che probabilmente si verranno a creare e se dell’altra persona vi fidate davvero al 100%.
Un altro punto da valutare è quello delle vostre etiche di lavoro; nonostante possiate avere interessi in comune, può darsi che invece a livello lavorativo la pensiate in maniera molto differente. Cercate quindi di capire che tipo di lavoratrice sia la vostra amica e se sia affine a voi anche sotto questo punto di vista, prima di mettervi in affari con lei.
Ricordate inoltre che a un’amica è più difficile dire quando sta sbagliando o se sta facendo male un compito. Condurre un’attività con una persona amica può portare a un danno per la vostra compagnia, nel caso abbiate nei suoi confronti un trattamento di favore solo per non ferire i suoi sentimenti e rovinare il vostro rapporto.
D’altro canto, va sottolineato come, una volta stabiliti i ruoli all’interno dell’attività, la familiarità con un’amica può portare anche a risultati molto positivi, visto che vi capirete al volo e, inoltre, in compagnia di una persona con cui vi trovate bene l’ambiente lavorativo risulterà più gradevole e produttivo. Infine, durante i periodi duri nel corso dell’attività, che prima o poi purtroppo capitano, condividere i propri pensieri e le proprie preoccupazioni con una persona amica può risultare sicuramente una cosa positiva e più facile da affrontare. Amicizia e lavoro possono dunque convivere? In determinate situazioni e con la persona giusta, noi diciamo di sì.
Fonte: eHow money
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.