
Make-up low cost: la top 5
Una piccola guida per conoscere i brand giusti per un trucco di sicuro effetto senza spendere un patrimonio.
Fondamentali per approfondire lo spazio e per moltiplicare la luce in tutti gli ambienti (oltre che per pavoneggiarsi!), gli specchi sono i complementi d’arredo che meglio definirei come “croce e delizia” della casa. Perchè nonostante i pregi pratici appena citati e la resa estetica spesso paragonabile a quella di un quadro, gli specchi rimangono difficili da tener puliti.
Tuttavia si tratta di elementi irrinunciabili, se l’intenzione è quella di vivere in una casa il più possibile luminosa, funzionale e anche bella. Non solo perchè i protagonisti riflessi negli specchi siete voi stesse, ma perchè spesso la cornice di uno specchio può emozionare esattamente come un puro elemento decorativo.
Riempire la casa di specchi (senza esagerare però!) non è tuttavia così semplice, almeno non a livello economico. Gli specchi, specie quando sono belli, costano. E nell’attuale momento storico, sarebbe meglio potersi arrangiare da soli, pur senza rinunciare alle cose belle.
Dunque rifugiatevi nel fai-da-te anche se non siete mai state dotate di manualità. Perchè in fondo, uno specchio come quello in foto, non è difficile da realizzare.
Intanto prendete bene le misure della parete dove andrete a posizionarlo; calcolate lo spessore della cornice e segnate tutto con cura. Poi recatevi nell’ordine: da un vetraio a ordinare la superficie specchiata (ricordatevi di sottrarre dalle dimensioni totali, la misura della cornice!), e in un negozio di fai-da-te per farvi tagliare il legno che andrà a costituire la vostra cornice.
Un pannello grande come l’intero specchio (vetro + cornice) servirà come supporto posteriore, mentre i pezzi delle dimensioni utili alla cornice saranno tagliati a parte.
Munitevi poi di chiodi, colla siliconica con relativa pistola, vernice glitterata (del colore che preferite, tuttavia l’argento è quello che si sposa meglio in tutti i contesti e con tutte le altre tonalità), e strass del colore scelto in bobine (si trovano nei negozi di bomboniere).
A questo punto, mentre aspettate lo specchio dal vetraio, posizionatevi su un tavolo da lavoro e cominciate ad assemblare il supporto e la cornice in legno; quest’ultima va fissata con l’aiuto dei chiodi; utilizzate poi la vernice glitterata per colorare l’intera cornice, avendo cura di farlo anche nelle parti laterali. Rivestite di strass i lati della cornice, fissandoli con la colla siliconica. Questo serve, oltre che come decorazione, anche per coprire eventuali vuoti nella congiuntura tra cornice e pannello di supporto. Con i fili di strass potete poi divertirvi a creare qualunque decorazione, anche di stampo lettering, con scritte personalizzate.
Una volta pronto il vetro, attaccatelo alla cornice mediante il silicone e lasciate asciugare un giorno. A questo punto potete acquistare viti, tasselli e uno, due o tre ganci per quadri (a seconda di quanto grande e pesante è lo specchio) e appendere la vostra opera d’arte.
La soddisfazione sarà enorme e il risultato notevole. Per un costo nettamente inferiore a quello di mercato (per uno specchio fai-da-te di 180×80 cm il prezzo complessivo si aggira intorno ai 120-130 euro, contro i 250 euro di un acquisto in negozio ). Provare per credere!
Articolo originale pubblicato il 5 agosto 2014
Se vuoi aggiornamenti su Arredare, Casa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una piccola guida per conoscere i brand giusti per un trucco di sicuro effetto senza spendere un patrimonio.
Cosmetici efficaci anche se a prezzi contenuti: ecco una selezione di alcune proposte con ingredienti naturali certificati e prodotti e raccolti in...
Le pump della Duchessa di Sussex sono ammiratissime e desiderate dalle shopaholic di mezzo mondo: ecco i modelli da acquistare per copiare il suo s...
Agriturismi, casali o ristoranti: ecco 5 proposte per organizzare un ricevimento da sogno senza spendere una fortuna.
Perché non sempre serve spendere una fortuna per un buon prodotto.
Il tutorial che spiega 3 modi low cost di pulire gli accessori per il trucco, facendo tornare come nuovi spugnette, beauty blender, pennelli, tempe...
Se vorreste tanto sposarvi, ma il vostro budget vi sembra davvero troppo basso, ecco 10 consigli per un matrimonio low cost ma comunque indimentica...
Apre il battenti il 14 aprile ad Arese, in provincia di Milano, Primark, il tempio della moda low cost che dall'Irlanda ha già conquistato mezza E...
Se sognate di progettare una cabina armadio, ma pensate che sia una cosa "da ricche", vi sbagliate: ecco come farne una low cost.
Le immagini della Principessa Charlotte realizzate da Kate Middleton hanno attirato l'attenzione su un piccolo particolare, il cagnolino di peluche.