
Globetrotter: i migliori hotel di Istanbul
Ecco dove trascorrere un soggiorno da mille e una notte nella seducente Bisanzio.
Arriva a Milano il tram dedicato al benessere del corpo; un viaggio itinerante per la città immersi nel relax di una vera Spa
L’Atm, l’azienda trasporti milanesi, si sta impegnando per riqualificare tutti i vecchi tram meneghini, dal giallo e bianco a quello classico arancione, che hanno caratterizzato la tradizione milanese dell’ultimo secolo. Molti ormai in pensione da tempo, come ad esempio il classico verdone scuro di cui ne gira solitario un esemplare per la città, rimangono pochi superstiti in giallo e bianco e in arancione soppiantati da quelli più moderni simili a grandi bruchi.
Ma la nostalgia e il marketing si sono uniti è negli anni hanno rilanciato l’immagine del vecchio mezzo di trasporto, trasformandolo in ristorante, oppure boutique viaggiante, in tram scuola guida per i novelli conducenti, fino al più recente e magico tram di Natale. Una cascata di luci che si muove poetica per la città durante tutto il periodo natalizio, strappando sorrisi ed emozioni. Ultima trovata quella di un noto marchio alimentare che ha apposto il suo brand sulla nostalgica vettura, trasformandola in una modernissima Spa itinerante.
Non manca nulla: le originarie panche in legno ora sono in modernissimo teak, come il rivestimento interno. Lo spazio è stato diviso in mini salette con vasche per idromassaggi, docce nebulizzate, cascate a differenti intensità, idrogetti a muro, vasche con cromoterapia, con fanghi, con musica subacquea, essiccatoio, bagno turco, stube, biosaune e percorso Kneipp. Al centro della Spa viaggiante campeggia un braciere che offre una temperatura stabile di circa 70 gradi, con una umidità superiore ai 35 gradi. Dal soffitto scendono fragranze e profumi che ricordano il pane appena sfornato, oppure aromi quali la vaniglia, il tutto condito da una colonna sonora rilassante.
Il tram del benessere potrebbe diventare una soluzione interessante per chi non ha molto tempo da dedicare al proprio corpo, né tanti soldi per viaggi verso mete e terme all’insegna del relax. E potrebbe trasformarsi un regalo stuzzicante per il prossimo San Valentino.
Articolo originale pubblicato il 31 gennaio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Ecco dove trascorrere un soggiorno da mille e una notte nella seducente Bisanzio.
Ponte dei Morti in arrivo e poche idee su cosa fare? Ecco 7 indirizzi da segnare per un lungo weekend tra benessere e relax.
La Spa del Relais è ricavata da un antico anfiteatro romano: scopriamo i trattamenti più esclusivi che uniscono la tradizione termale romana alle...
Guida ai migliori borghi, relais e castelli con Spa della Toscana, tra Chianti e Val d'Orcia.
Garantiscono privacy e hanno tutti i confort degli hotel a cinque stelle: scopriamo i migliori hotel dove soggiornare in montagna.
Suite, cucina, piscina, spa e libreria della villa rinascimentale dove assicurarsi la propria camera con vista.
Da Sabrina Ferilli a Regina Orioli, parata di star al lancio della collaborazione tra Roberto D’Antonio e Dyson nel Blow Dry Bar dell'Hotel Eden ...
Le migliori proposte per weekend di primavera e vacanze al caldo in coppia o con tutta la famiglia.
Dai riti ispirati all’Oriente al bagno nel vino passando per il Luxury Visage, ecco le proposte dell’hotel in Val d’Orcia per il benessere di...
Dalla Spa del Mandarin Oriental a quella dell’Armani Hotel: i migliori centri termali in cui concedersi qualche ora di assoluto relax in città.