
Simona Ventura sull'incidente di sua mamma: "Stiamo vicini ai nostri genitori"
Dopo più di un mese e mezzo la conduttrice si è aperta raccontando l'incidente domestico che ha coinvolto sua madre, rassicurando tutti sulla sal...
Il Natale non è molto vicino, ma poiché già cominciamo a pensare ai giocattoli sotto l’albero, è opportuno giocare d’anticipo.
Anche se siamo in piena crisi, infatti, non possiamo fare a meno di regalare ai nostri piccoli qualche giocattolo, scegliendo opportunamente quelli più a portata di borsellino, non costosi ma ”speciali” perché scelti con amore, ma soprattutto pensando alla loro sicurezza.
In occasione del Natale, come ogni anno pioveranno le offerte. I genitori più risparmiosi cercheranno, quindi, di aggiornarsi sui prezzi in essere in un momento in cui tutto costa troppo, puntando su offerte economicamente vantaggiose ma badando soprattutto alla qualità dei materiali, alla sicurezza funzionale, alla loro ”certificazione”.
Sì, perché anche i giocattoli devono adeguarsi agli standard di sicurezza imposti dalle nuove regole europee e nazionali per la sicurezza dei giocattoli. Tutti gli operatori economici ed istituzionali del settore di riferimento devono adeguarsi alle novità introdotte dalla normativa comunitaria, recepita in Italia con il decreto legislativo 11/04/2011, n.54), che introduce obblighi e criteri più rigorosi per una sempre maggiore sicurezza dei bambini.
Dal 20 luglio 2011, infatti, è operativa la nuova normativa sui relativi obblighi e adempimenti, sulle verifiche per la prevenzione dei rischi, su come vada garantita la tutela del mercato in funzione della sicurezza dei prodotti immessi e gli scrupoli da adottare nella scelta di acquisto di un giocattolo, in particolare quando è in gioco la salute e la sicurezza dei bambini.
Attenzione, quindi, alla sicurezza dei giocattoli. Il Natale si avvicina sempre di più e fra poco comincerà la corsa ai regali: per accontentare un bambino e per farlo davvero felice non c’è migliore regalo che un bel giocattolo. Ma facciamo attenzione, perché non tutti i giocattoli in commercio sono sicuri per i bimbi.
Anche per questo Natale molti adulti penseranno cosa regalare ai bambini e visto che in genere i genitori, nonni e zii si orienteranno verso i giocattoli, è bene che sappiano che non tutti sono a norma di legge e anzi alcuni sono veramente pericolosi per i bambini.
Articolo originale pubblicato il 25 ottobre 2012
Dopo più di un mese e mezzo la conduttrice si è aperta raccontando l'incidente domestico che ha coinvolto sua madre, rassicurando tutti sulla sal...
L'attrice di "The Dreamers - I sognatori" si è esposta pubblicamente sulla battaglia legale di quella che era una delle coppie hollywoodiane più ...
Nella puntata del 23 maggio si è assistito al tanto atteso riavvicinamento tra i due tronisti. Il cavaliere, infatti, è scoppiato a piangere sent...
La conduttrice ha sostenuto un esame di karate, nel quale è riuscita a ottenere due cinture e mezzo in più di quanto aveva preventivato. Sui soci...
In un episodio del podcast "Dear Chelsea" la cantante di Fireworks riguardo all'attore del Signore degli Anelli ha affermato: "È semplicemente fel...
Da quando la piccola è nata il 4 marzo, la coppia di neogenitori ha evitato di mostrarla troppo sui social. Dopo un weekend in Emilia Romagna, per...
Karina Cascella su tutte le furie. Il volto noto di Uomini e Donne di Maria De Filippi contro le notizie fake che girano nel web. Dopo aver rilasci...
Buon compleanno all’insuperabile icona degli anni ’90, che ha calcato le passerelle dell’alta moda di tutto il mondo. 34 anni di carriera all...
Dopo tre anni di lontananza, la conduttrice e la cantante hanno fatto pace. Le due artiste legate da un’amicizia che dura da oltre venti anni, ha...
L’attore del piccolo schermo e sex symbol italiano torna a parlare della sua omosessualità. Racconta le storie d’amore “vere” del passato ...