Bagnetto del neonato: come farlo correttamente
Come fare correttamente il bagnetto del neonato: quando lavarlo e tutto l'occorrente per questo momento intimo tra figli e genitori.
Come fare correttamente il bagnetto del neonato: quando lavarlo e tutto l'occorrente per questo momento intimo tra figli e genitori.
Il bagnetto del neonato è un momento intimo, che rafforza il legame tra genitori e figli. Durante il primo anno non ha bisogno di molti bagni, ne bastano tre a settimana se si lava bene la zona del pannolino durante il cambio.
Durante la prima e la seconda settimana, finché non si stacca il moncone del cordone ombelicale, il neonato dovrebbe essere lavato solo con spugnature: in una stanza calda, utilizzate un panno inumidito con acqua senza sapone per lavare il viso, poi con acqua e un sapone delicato lavate il resto del corpo, prestando attenzione alle pieghe sotto le braccia, dietro le orecchie, intorno al collo e nella zona genitale.
Quando l’ombelico è guarito si può immergere il neonato direttamente in acqua, con bagni brevi e delicati. Se protesta molto, riprendete le spugnature per una settimana e poi riprovate con il bagnetto.
Le apposite vasche di plastica per neonati o il lavandino vanno riempiti con 5 o 6 centimetri di acqua ben mescolata per evitare scottature, calda ma non bollente se testata a contatto con la pelle all’interno del polso. Assicuratevi che la stanza sia calda e di avere tutto l’occorrente a portata di mano:
Se avete dimenticato qualcosa o avete bisogno di allontanarvi, portate sempre il bambino con voi, avvolgendolo con un asciugamano caldo e pulito.
Dopo aver spogliato il bambino, con una mano sostenete la testa e con l’altra iniziate a bagnare i piedini, fino ad immergere gradatamente il corpo in acqua, parlando dolcemente per incoraggiare e distrarre allo stesso tempo dalla nuova sensazione. Se la quantità di acqua è giusta, la maggior parte del corpo sarà fuori, per sicurezza, e bisognerà quindi versarci in continuazione acqua tiepida per tenerlo al caldo.
Usate un panno morbido per il corpo, e per i capelli lo shampoo una o due volte la settimana. Massaggiate delicatamente il cuoio capelluto e quando risciacquate coprite gli occhi con una mano per far scorrere ai lati la schiuma. Lavate il resto del corpo dall’alto verso il basso e risciacquate. Avvolgete infine il bambino in un telo con cappuccio incorporato per tenerlo al caldo.
Se al neonato piace fare il bagno, dategli un po’ più di tempo per esplorare l’acqua e schizzare qua e là. Quando sarà più grande potrete invece usare dei giocattoli da bagno come animali galleggianti e libri impermeabili per attirarlo e farlo rimanere relativamente calmo nella vasca.
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa per voi.
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti dei viaggi.
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ed enogastronomia.
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze di primavera.
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla della sua voglia di maternità.
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e un’attenzione alla sostenibilità sempre ma...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come riconoscere le coliche del neonato e quali cibi evitare.
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta la notte.
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture da privilegiare e su cosa portare con sé.