
Balsamo per capelli: come usarlo correttamente
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome, ma spesso non è usato correttamente, con risultati pessimi: ecco come fare.
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome, ma spesso non è usato correttamente, con risultati pessimi: ecco come fare.
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome più lunghe e delle più crespe, sia femminili che – perché no – maschili: certo, si fa presto a dire balsamo, perché ne esistono di molti tipi per diverse esigenze, ma la sua funzione principale resta sempre quella di migliorare l’aspetto del capello, aggiungendo morbidezza e brillantezza, riducendo contemporaneamente l’elettricità statica.
Spesso, però, il balsamo non viene usato correttamente, forse perché non è percepito come un vero e proprio trattamento, ma anche perché a volte le istruzioni sulle confezioni non sono abbastanza chiare o precise. Ecco i consigli per utilizzare al meglio e nella maniera giusta il balsamo per capelli.
Scelta fondamentale, prima di tutto, è quella della tipologia, affinché l’applicazione non sia controproducente: considerando la natura del capello, si può optare per una formula volumizzante, per i capelli sottili, per definire i ricci, per proteggere i capelli colorati, per capelli opachi, per eliminare l’effetto crespo, per facilitare la piega con la piastra.
Il tempo di posa del balsamo, poi, non deve essere una scelta personale: se non è specificato sulla confezione, sappiate che un paio di minuti bastano, e prolungare il tempo non ha alcun vantaggio, non aumenterà cioè il potere disgregante o la brillantezza. Non attardatevi quindi, per esempio depilandovi sotto la doccia, e sciacquate subito il balsamo, a meno che non si tratti di un prodotto a base di oli e 100% bio, che non presenta alcun elemento nocivo per cute e capelli. I capelli bagnati, poi, non vanno pettinati, perché in quel momento sono più fragili.
Il balsamo, da utilizzare dopo ogni shampoo (il numero di volte consigliato è due volte a settimana), non va applicato sulla cute, ma soprattutto sulle punte, sia nel caso di capelli corti che di capelli lunghi, per i quali si può arrivare fino a metà chioma.
Per i capelli particolarmente danneggiati dagli agenti atmosferici, come dopo una vacanza al mare o dopo una settimana bianca, infine, si consiglia di sostituire il balsamo per un mese circa con maschere nutritive e idratanti adatte a ripristinare il normale equilibrio delle chiome.
Articolo originale pubblicato il 3 settembre 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un problema molto diffuso, con molteplici cause: ecco quali sono e che prodotti utilizzare per ...
Spegne l’eccesso di giallo che emerge in certi riflessi dei capelli e illumina la chioma ...
A ognuno il suo prodotti preferito, a seconda delle proprie esigenze, per proteggere la capigliatura ...
La secchezza fa apparire le chiome opache e crespe: la beauty routine per cancellare questo ...
Scopriamo tutto sui gessetti colorati nati per regalare una nuova verve alle ciocche dei capelli
Tutto quello che c’è da dire su un rimedio naturale unico, dalle proprietà benefiche per ...
Scopriamo tutto sull'olio di mandorle dolci, le sue proprietà e il suo uso per la ...
Più semplici da asciugare e districare, ma più difficili da acconciare. Tutto quello che c'è ...
Scopriamo cos'è e come si usa la crema lavante, per chi è adatta e quali ...
Simpatici e coloratissimi, sono perfetti per realizzare onde e ricci anche su capelli corti: i ...