Balsamo per capelli: come usarlo correttamente
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome, ma spesso non è usato correttamente, con risultati pessimi: ecco come fare.
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome, ma spesso non è usato correttamente, con risultati pessimi: ecco come fare.
Il balsamo per capelli è un prodotto fondamentale per la gestione delle chiome più lunghe e delle più crespe, sia femminili che – perché no – maschili: certo, si fa presto a dire balsamo, perché ne esistono di molti tipi per diverse esigenze, ma la sua funzione principale resta sempre quella di migliorare l’aspetto del capello, aggiungendo morbidezza e brillantezza, riducendo contemporaneamente l’elettricità statica.
Spesso, però, il balsamo non viene usato correttamente, forse perché non è percepito come un vero e proprio trattamento, ma anche perché a volte le istruzioni sulle confezioni non sono abbastanza chiare o precise. Ecco i consigli per utilizzare al meglio e nella maniera giusta il balsamo per capelli.
Scelta fondamentale, prima di tutto, è quella della tipologia, affinché l’applicazione non sia controproducente: considerando la natura del capello, si può optare per una formula volumizzante, per i capelli sottili, per definire i ricci, per proteggere i capelli colorati, per capelli opachi, per eliminare l’effetto crespo, per facilitare la piega con la piastra.
Il tempo di posa del balsamo, poi, non deve essere una scelta personale: se non è specificato sulla confezione, sappiate che un paio di minuti bastano, e prolungare il tempo non ha alcun vantaggio, non aumenterà cioè il potere disgregante o la brillantezza. Non attardatevi quindi, per esempio depilandovi sotto la doccia, e sciacquate subito il balsamo, a meno che non si tratti di un prodotto a base di oli e 100% bio, che non presenta alcun elemento nocivo per cute e capelli. I capelli bagnati, poi, non vanno pettinati, perché in quel momento sono più fragili.
Il balsamo, da utilizzare dopo ogni shampoo (il numero di volte consigliato è due volte a settimana), non va applicato sulla cute, ma soprattutto sulle punte, sia nel caso di capelli corti che di capelli lunghi, per i quali si può arrivare fino a metà chioma.
Per i capelli particolarmente danneggiati dagli agenti atmosferici, come dopo una vacanza al mare o dopo una settimana bianca, infine, si consiglia di sostituire il balsamo per un mese circa con maschere nutritive e idratanti adatte a ripristinare il normale equilibrio delle chiome.
Articolo originale pubblicato il 3 settembre 2015
Duraturi, pigmentati ed estremamente confortevoli sulle labbra: vediamo insieme i rossetti waterproof da indossare nei mesi più caldi dell’anno
Estate fa rima con sole e luce: scopriamo insieme le migliori creme illuminanti per viso e corpo, per ottenere il tanto adorato effetto “glow”
Come preparare i piedi a calzature leggere e sandali? Seguendo la lista dei nostri consigli, uno dopo l’altro
Nel programma di Silvia Bortone, "Oggi è un altro giorno", la ragazza ha raccontato come ha convissuto negli anni con la sua malattia. Un'iperpigm...
Intenso, magnetico ed enfatizzante: scopriamo tutti i segreti dell’ombretto rosso
L'ex gieffina non ha mai nascosto di essere ricorsa a trattamenti medici per modificare parti del suo corpo. "Sono favorevole perché io le labbra ...
Come realizzare un trucco da gatta? Ce lo insegnano make up artist e celebrities, ecco 6 interessanti proposte da replicare a casa
I capelli color rame si differenziano dai classici capelli rossi e possono adattarsi a qualsiasi colore, persino alle chiome più intense e brune
La cantante è stata scelta come testimonial di Wella Professionals Italia e nello spot pubblicitario ha presentato un nuovo look che ha lasciato t...
I rossetti per la primavera del 2022 vanno dal rosa, colore principale per la stagione, a qualche scelta più audace, le scopriamo insieme