
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Se i bambini compiono gesti maleducati e irrispettosi la colpa è dei genitori: la Cassazione parla chiaro, spetta a loro prevenire con una buona educazione.
I bambini italiani sono in cima al podio tra gli europei per maleducazione, soprattutto quando si trovano all’estero. Ma di chi è la colpa quando un minore compie un gesto irrispettoso e dannoso anche nei confronti di un coetaneo? Dei genitori, naturalmente.
I gesti di maleducazione dei bambini devono essere seguiti da un rimprovero e una sonora strigliata da parte dei genitori, ma non basta: a monte del danno, infatti, c’è evidentemente una carenza nel metodo educativo, quindi se occorre mamma e papà devono pagare i danni.
Questo è quanto ha stabilito la Cassazione, che ha capovolto la sentenza della Corte d’Appello di Bologna in merito a una vicenda che ha come protagonista un minore: durante una partita di calcio, infatti, il bambino aveva colpito un compagno con una testata.
Accusati di cattiva educazione, i due genitori del ragazzo erano stati inizialmente sollevati da ogni responsabilità, tuttavia la Cassazione ha ritenuto opportuno sanzionare i familiari rei di non aver educato a dovere il proprio figlio, unico modo per evitare gesti di estrema maleducazione, e anche violenza, come quello avvenuto in questo episodio.
Non importa, quindi, se in un determinato momento per i genitori sia impossibile intervenire fisicamente per evitare che i figli compiano azioni dannose, ma quello che conta è la prevenzione.
«Occorre dimostrare di aver impartito al figlio una buona educazione e di avere esercitato su di lui una vigilanza adeguata, il tutto in conformità alle condizioni sociali, familiari, all’età, al carattere e all’indole del minore.»
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.