
Effetto Ferragni o JLo? Tutti in forma con la pole dance
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
In estate troppi giovani bevono tanti alcolici e in fretta, per ubriacarsi. Se la pratica è associata al sovrappeso, i danni per la salute sono incredibili.
Troppi giovani approfittano dei weekend e delle vacanze estive per aumentare il consumo di bevande alcoliche e ne consegue un vero e proprio boom durante le belle stagioni: è infatti sempre più diffuso il fenomeno del binge drinking, ovvero il consumo veloce di più alcolici nella stessa sera proprio con l’intenzione di ubriacarsi e perdere il controllo.
È questo un comportamento troppo rischioso in termini salutari e, in tal senso, è grave l’allarme lanciato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che ha appena condotto uno studio a tal riguardo, informando come la sbornia provochi danni gravissimi nell’organismo dei giovani e come se questa venga praticata quando si è in sovrappeso, magari associata a disturbi metabolici, comporti problemi al fegato.
Si parla di un vero e proprio disastro in grado, tra le tante cose, di accorciare anche la vita. È stata presa in esame l’associazione e l’amplificazione dei danni al fegato generati da alcolici e obesità insieme e, se si considera che in Italia a darsi alla bottiglia sono il 42% dei ragazzi adolescenti e il 21% delle ragazze minorenni, e che una persona su tre ha problemi legati al sovrappeso, ne esce un qualcosa di estremamente pericoloso.
Alcuni giovani, poi, per incrementare gli effetti dell’alcol digiunano (fenomeno chiamato drunkoressia e particolarmente diffuso dalle ragazzine), e ne consegue un mix dannoso quanto quello legato ad alcol e sovrappeso.
Spiega Valerio Nobili, responsabile epatopatie metaboliche e autoimmuni dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù:
Nel nostro Paese si stima circa un milione di bambini con fegato grasso, ai quali vanno aggiunti quelli con sindrome metabolica e quindi a rischio di infarcire il fegato di grasso, nonché i ragazzi-bevitori, esposti allo stesso identico rischio. La risultante di questo processo sarà un impennarsi della spesa sanitaria per le cure richieste da questa patologia e un numero sempre più grande di adolescenti col fegato compromesso che saranno adulti malati e quindi ancor più bisognosi di cure mediche. È obbligo istituzionale e dovere morale di noi pediatri intervenire per arginare la pandemia “alcool e fegato grasso”.
Dunque, le probabilità che sovrappeso e alcol si incontrino e producano i danni sottolineati dallo studio, sono tutt’altro che remote e bisogna intervenire in tal senso per preservare la propria {#salute}, oggi sempre più a rischio per via di usanze dannose e pericolose che potrebbero influenzare negativamente il corso della vita.
Articolo originale pubblicato il 5 luglio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
Dimagrire senza rinunce e in modo rapido è possibile seguendo la dieta del piatto unico, un regime alimentare sano ed equilibrato. Basta seguire l...
Quali sono gli esercizi più indicati e qual è la giusta alimentazione da seguire per dimagrire le nostre gambe? Ecco tutto ciò che c'è da saper...
Un regime alimentare restrittivo in grado di risolvere le adiposità localizzate nella zona dei fianchi, cosce e glutei. Parliamo della dieta olopr...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...