
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Neonati di oltre 5 chili alla nascita: li chiamano "sumo babies" e sono in aumento nel Regno Unito, figli di mamme in forte sovrappeso.
I parti di neonati obesi hanno subito un incremento incredibile nel Regno Unito, bambini di oltre 5 chili alla nascita per i quali è stato anche coniato il termine di “sumo babies“. Una tendenza che presenta cifre sorprendenti, con una crescita percentuale pari al 50 per cento negli ultimi quattro anni, e che secondo gli esperti ha una causa scatenante altrettanto preoccupante: l’aumento delle madri sovrappeso.
Neonati oversize figli di mamme obese, una condizione che inevitabilmente porta alla nascita di bambini con problemi di sovrappeso già da piccolissimi e, quindi, più portati a sviluppare patologie gravi come la vera e propria obesità e tutte le malattie che riguardano il sistema cardiovascolare.
Ma i problemi non finiscono qui, infatti un neonato che supera i 5 chili di peso può andare incontro a molti rischi anche durante la nascita: gli esperti mettono in evidenza, ad esempio, la possibilità di provocare la distocia della spalla, che può portare anche alla morte per soffocamento se il cordone ombelicale si stringe attorno al collo del bambino impedendogli di respirare. Senza considerare che, speso, si deve ricorrere al taglio cesareo programmato con alcune settimane di anticipo per evitare che il piccolo cresca eccessivamente, rendendo ancora più difficile il parto naturale.
Secondo gli studiosi che hanno condotto lo studio, tutto dipende dalle mamme e alla loro alimentazione in gravidanza, come ha sottolineato la dottoressa Tam Fry del National Obesity Forum.
«Le responsabili principali di questa situazione sono le madri, che stanno diventando sempre più grasse, perché in gravidanza mangiano cibi che non vanno bene per i bambini, con il risultato che ora ci ritroviamo con un quarto dei bambini già in sovrappeso a quattro anni. E i neonati più grossi del normale aumentano anche il rischio di complicazioni in sala parto, perché è necessario ricorrere al cesareo per farli nascere, visto che non riescono a passare a causa delle dimensioni maxi e spesso bisogna fare un parto prematuro per impedire loro di aumentare troppo di peso».
Fonte: Daily Mail
Articolo originale pubblicato il 5 marzo 2012
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta ...
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture ...