
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Nel mondo ogni 2 secondi una bambina è costretta a sposarsi: un aiuto concreto per spezzare il ciclo di povertà che porta a questo abuso.
Nel mondo ogni 2 secondi una bambina è costretta a sposarsi: succede in paesi svantaggiati come India, Nepal, Tanzania, Kenya e Benin, paesi in cui WeWorld Onlus opera tramite il sostegno a distanza per aiutare le piccole e le loro famiglie, affinché venga spezzato il ciclo di povertà che porta a questo abuso.
Dietro ai matrimoni precoci, cui sono costrette le bambine, infatti, c’è una famiglia povera che non è in grado di mantenere i propri figli e che vede in un matrimonio combinato l’unica possibilità di far sopravvivere la figlia.
Le conseguenze sono davvero tragiche: la bambina è privata del suo futuro, costretta a sposare un uomo adulto, a volte anziano, e ad affrontare una gravidanza precoce. La morte per parto è all’ordine del giorno, non sono rare violenze, abusi, riduzione in schiavitù e prostituzione per mantenere i figli, con tutto ciò che può derivarne, compresa la possibilità di contrarre HIV.
Una vera e propria urgenza, che l’organizzazione non profit WeWorld Onlus, nata con l’obiettivo di accrescere l’impatto dei progetti di Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario nei 29 Paesi d’intervento, compresa l’Italia, affronta ogni giorno. WeWorld Onlus lavora in 128 progetti raggiungendo oltre 2,4 milioni di beneficiari diretti e 12,3 milioni di beneficiari indiretti.
Il sostegno a distanza di WeWorld Onlus permette di salvare una bambina dal matrimonio precoce, restituendole l’infanzia a donandole la possibilità di costruirsi il proprio futuro. Inoltre con il sostegno a distanza viene coinvolta tutta la popolazione in un “circolo virtuoso” in cui ciascuno, comunità, famiglie, sostenitore, gioca un ruolo fondamentale. Il sostegno a distanza consente di pianificare il lavoro nel lungo termine, garantendo continuità e trasparenza: la scuola è un punto nevralgico dei progetti. Attraverso di essa gli operatori di WeWorld Onlus possono:
Il sostegno a distanza di WeWorld Onlus è destinato alle bambine delle scuole primarie.
All’attivazione del sostegno l’organizzazione invia la fotografia e i dati personali della bambina, con le informazioni sul suo Paese e il progetto che WeWorld Onlus vi svolge.
In seguito, il sostenitore riceve ogni anno un disegno e una foto della bambina, oltre alla rivista e al report annuale. Il sostenitore può scrivere alla bambina e andare a trovarla, così da verificare con i propri occhi i progressi, la sua crescita e rafforzare un legame che, a quel punto, avrà già cambiato (in meglio) la vita di tutte le persone coinvolte!
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire colori e suoni
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e principesse
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le norme e le classificazioni
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.