Burberry rivoluziona il sistema moda
Christopher Bailey, direttore creativo e Ceo di Burberry, annuncia le novità che sono destinate a cambiare per sempre il fashion system con le sue sfilate.
Christopher Bailey, direttore creativo e Ceo di Burberry, annuncia le novità che sono destinate a cambiare per sempre il fashion system con le sue sfilate.
Parte dall’Inghilterra e dalla sua maison per eccellenza, Burberry, quella che si prospetta una rivoluzione volta a cambiare radicalmente il fashion system: la maison britannica ha annunciato che a partire da settembre le collezioni non verranno più presentate secondo la canonica stagionale, ma in due distinti momenti. In soldoni? Burberry “destagionalizza” le sue collezioni e le destina a un pubblico ormai globale.
Insomma, a febbraio e settembre sfileranno contemporaneamente sia la linea maschile che quella femminile ed entrambe saranno immediatamente disponibili nei negozi e online per la vendita, eliminando in questo modo la distanza tra quello che è “mostrato” e quello che, invece, è “disponibile” che esiste in questo momento tra il prodotto moda e un pubblico ormai sempre più mondiale.
Anche le varie linee della griffe (Brit, London e Prorsum) tenderanno a unificarsi sotto l’unica etichetta Burberry, per dare vita a un prodotto dall’identità ancora più forte e riconoscibile.
“I cambiamenti che stiamo mettendo in atto ci consentiranno di costruire una più stretta connessione tra l’esperienza che abbiamo creato con le nostre sfilate e il momento in cui le persone possono fisicamente esplorare le collezioni“, ha dichiarato Christopher Bailey, direttore creativo e Ceo di Burberry.
E ha aggiunto: “Da tempo i nostri show hanno cercato di colmare questo divario. Attraverso il livestreaming dei défilé, attraverso la possibilità di ordinare i capi direttamente dopo l’uscita sulla passerella, fino alle campagne realizzate sui social media”.
In effetti, era stato sempre Bailey il primo a presentare le sfilate in streaming, a rendere disponibili in pre-order alcuni capi delle collezioni e a realizzare campagne pubblicitarie sui nuovi social media come Snapchat o Instagram. Tutte mosse poi copiate dagli altri. Anche stavolta il terremoto destinato a colpire altri brand del fashion system? Non c’è che da attendere.
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sconti e offerte sono alle porte: ecco gli imperdibili da mettere nel carrello, tra evergreen ...
Dal giallo all’arancione passando per celeste, ecco le nuance che ci vestiranno nella prossima bella ...
Capi immancabili nei look autunnali e invernali (e non solo): la guida agli abbinamenti
Lo stilista ha rivoluzionato la moda con la visione di una donna indipendente, ma sensuale: ...
Gli outfit si vestono delle nuance classiche delle Feste trasformate dalle tendenze in sfumature preziose