
Esercizi per sottobraccia e tricipiti: eccone alcuni da fare anche a casa
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
L’inizio delle mestruazioni viene definito menarca e generalmente avviene attorno ai dodici anni, anche se diversi fattori quali l’eredità, l’alimentazione e la salute possono incidere accelerando o ritardando questo fenomeno.
Il calcolo del ciclo mestruale è l’intervallo di tempo che passa da una mestruazione e l’altra e per calcolare correttamente la durata del ciclo mestruale una donna deve contare dal primo giorno dell’arrivo delle mestruazioni fino al primo giorno del flusso mestruale del mese successivo.
Come prima cosa è fondamentale sapere che il ciclo mestruale è un meccanismo naturale che porta la donna all’ovulazione, quindi alla maturazione dell’ovocita. Dalla prima comparsa delle mestruazioni si devono contare 26-28 giorni. Mentre il flusso in sé ha una durata media di 6 giorni ma in diversi casi può durare anche solo 3 giorni.
photo credit: mark sebastian via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 27 novembre 2013
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
Quali sono gli esercizi per i lombari più efficaci e semplici da eseguire anche a casa propria per il benessere della schiena? Scopriamolo insieme
Ecco quali sono gli attrezzi fitness più efficaci per mantenersi in forma, sia a casa che in palestra, donando così a corpo e mente il massimo de...