
Come gestire una relazione sul luogo di lavoro
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Cambiare lavoro a quarant'anni senza ansie è possibile. Basta avere la grinta per mettersi in gioco e tanta fiducia nell'esperienza maturata finora.
A quarant’anni cambiare lavoro non è una scelta facile. Significa rimettersi in gioco, confrontarsi prima di tutto con le proprie ansie e il timore che i nuovi rapporti di lavoro possano destabilizzare, soprattutto se si entra in contatto con neo-laureati inevitabilmente più giovani.
Ed ecco quindi balenare un po’ di imbarazzo, di carenza di autostima, di sfiducia. Inoltre si fa vivo il timore di cercare un’occupazione e non trovarla, come anche la paura di un rifiuto. Sentimenti legittimi ma non costruttivi. Il cambiamento che si cerca, tuttavia, fondamentalmente è già un fattore positivo poiché nasce dalla voglia di rinnovarsi, mettendosi in gioco. E poi se si crede in sé stessi, nel proprio bagaglio culturale e professionale acquisito nel tempo, ecco spuntar fuori con forza la vera grinta, quella di sempre e quella che serve per fare il salto con ottimi risultati.
Una cosa da non dimenticare del vantaggio di avere quarant’anni è che si ha già, mediamente, una {#famiglia}: questo aspetto è spesso valutato positivamente dalle aziende, che potrebbero preferire assumere una donna con esperienza anche se già mamma, certi che non ci saranno a breve richieste di congedi di maternità.
La fiducia riposta nella propria qualifica professionale, inoltre, può aiutare nella riuscita di un colloquio di lavoro, infatti a questa età si conoscono meglio le strategie per scrivere un buon curriculum vitae o una lettera di presentazione; oppure semplicemente si sa come vestirsi per fare l’impressione giusta al (probabile) datore di lavoro.
Sappiamo che, per andare sul sicuro, è meglio indossare un tailleur classico e non troppo elegante, piuttosto che capi estremamente alla moda ma non graditi all’esaminatore. Nel caso di una giovane azienda, invece, si può azzardare con uno spezzato, gonna e maglioncino, oppure pantalone e camicia. Molto usata in Francia, ad esempio, è la pratica del restyling totale detto relooking, che comprende lezioni di trucco, sedute dal parrucchiere, come anche nozioni sul comportamento vincente da tenere durante l’incontro.
Durante il colloquio si deve dimostrare che nel nuovo {#lavoro} si vuole mettere a disposizione tutta la propria esperienza professionale maturata attraverso i precedenti impieghi. Insomma, la ricetta giusta per essere delle buone venditrici di sé stesse è rappresentata dal bagaglio di nozioni che ci si porta dietro, unito naturalmente alla grinta, che nella vita non dovrebbe mai mancare.
Articolo originale pubblicato il 11 luglio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Non ci si dovrebbe mai innamorare tra colleghi, eppure molto spesso accade: ecco qualche consiglio ...
Mamme e lavoro: tutti i consigli e i suggerimenti per non sviluppare il senso di ...
La donna ideale è quella che sa come sostenere il proprio uomo e gli sta ...
Quando litigano due donne meglio scappare, ma non è solo un luogo comune: sul lavoro ...
Maternità prolungata o lavoro? Uno studio afferma che ritornare a lavorare a tempo pieno aiuta ...
Cambiare lavoro è una scelta difficile, ma deve essere affrontata se in gioco vi sono ...
Il lavoro ideale nella comunicazione: ecco nove mestieri adatti a chi ha particolari doti comunicative.
Non riuscite a separare il lavoro dalla vostra vita personale? Ecco qualche consiglio su come ...
Quali regole del galateo rispettare in ufficio e con i colleghi? Ecco come comportarsi per ...
I flirt con i colleghi di lavoro non sono ben visti; secondo una nuova indagine, ...