
Come realizzare un 90’s blowout, l'acconciatura delle top model
Direttamente dalle passerelle di qualche decennio fa torna il 90’s blowout, proprio come lo portavano Cindy Crawford e Claudia Schiffer
Capelli anni Trenta: ecco come realizzare in casa le onde sensuali delle acconciature di Greta Garbo e Joan Crawford.
All’inizio degli anni Trenta le donne erano stanche di lottare contro le loro forme femminili: smisero i panni fanciulleschi e iniziarono a indossare abiti che regalavano all’aspetto morbidezza e sottolineavano il punto vita.
Era finito il tempo dei cappelli a falde larghe e a cloche che nascondevano le fronti, i piccoli copricapi permettevano al sole di illuminare i volti che si abbronzavano e facevano un effetto totalmente diverso sui nuovi vestiti scollati.
Tra gli accessori più in voga per i capelli anni Trenta le retine, subito adottate (in particolar modo nella versione a maglia scintillante) dalle dive di Hollywood come June Allyson, Joan Crawford, Linda Darnell, Greta Garbo, Merle Oberon e Barbara Stanwyck.
In principio le acconciature restarono ancora abbastanza vicine alla testa, come in voga negli anni Venti, ma prediligevano già le onde. A partire dal 1932 lo stile iniziò ad ammorbidirsi, e al gioco di onde si aggiunse maggior volume: le curve delle ciocche, profonde, erano sempre più sensuali. Ecco come realizzare in casa i capelli anni Trenta per un’acconciatura in pieno stile anni Trenta.
Occorrente
Il taglio di partenza ideale è un caschetto a strati con frangetta alla Betty Page, ma questa acconciatura è perfetta anche con capelli lunghi e la parte anteriore sensualmente riportata da un lato all’altro, alla Gilda.
Come fare le onde
Dopo lo shampoo, con in capelli ancora umidi, pettinati e cosparsi con il protettore, dividete i capelli con riga centrale o laterale, a seconda del gusto. Separate, poi, i capelli in ciocche e arrotolatele una per volta intorno al pollice, fermandole una per una con le mollette.
A seconda della lunghezza dei capelli predisponete, in verticale, due, tre o quattro riccioli, variando il diametro tra 2 e 3 centimetri per acquistare naturalità. Proseguire fermando i rotolini di ciocche con le mollette da un lato e dall’altro della testa: una volta terminato asciugate la testa con il fon e, infine, liberate i ricci.
Sistemateli e allargateli con il pettine ma senza pettinarli del tutto. Con phon e spazzola a rullo, curvate la frangetta o create un’onda da un lato all’altro della fronte per ultimare il look vintage.
Foto: Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 4 febbraio 2015
Direttamente dalle passerelle di qualche decennio fa torna il 90’s blowout, proprio come lo portavano Cindy Crawford e Claudia Schiffer
Il ghiaccio è la nuova (anche se ‘vecchia’) frontiera per prendersi cura della pelle, scelta da star e influencer
Colori fluo, walkman con le musicassette e pattini a rotelle: la limited edition di Mac è dedicata a Stranger Things e ai gloriosi anni ‘80
Il nuovo segreto di bellezza punta a riequilibrare mente e corpo partendo dagli ormoni. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa dieta
Avere una pelle abbronzata e sfoggiare una tintarella per lungo tempo si può. Come? Semplicemente facendo attenzione a piccoli gesti quotidiani e ...
Kim Kardashian è pronta a debuttare con la sua nuova linea di prodotti dedicati alla cura della pelle: SKKN By Kim.
L’abbronzatura può essere anche senza sole con gli autoabbronzanti di ultima generazione, ecco le formulazioni migliori
Belli tanto quanto fragili. Ecco una carrellata di tips e accessori indispensabili per prendersi cura dei capelli riccissimi
Labbra piene e più voluminose? Ecco la Gym Lips mania: arriva direttamente da TikTok la nuova tecnica make up
La pelle dopo i 40 ha esigenze diverse: scopriamo di cosa ha bisogno e alcune delle migliori creme anti rughe attualmente in circolazione