
Trucco colorato: le palette dell'estate 2021
Le palette di ombretti per l'estate 2021 contengono pigmenti dorati e scintillanti. Perfette per creare un trucco colorato e pop
La Banca della Parrucca aiuta le donne in chemioterapia. L'iniziativa consiste nel raccogliere parrucche utilizzate da donne che hanno vinto il cancro per darle a chi invece sta ancora combattendo.
I {#capelli} sono una parte fondamentale del look femminile, che spendono tempo e denaro spesso e volentieri per averli sistemati in una piega perfetta. Purtroppo però, ci sono alcuni casi in cui non tutto va per il meglio: ci sono donne che, a causa di una bruttissima malattia come il cancro, hanno bisogno di chemioterapie mirate che, oltre a curare la propria patologia, hanno alcuni effetti collaterali proprio come la caduta della chioma; è qui che ha deciso di entrare in gioco la Banca della Parrucca, una catena di solidarietà tra donne realizzata dalla fondazione Prometeus.
L’iniziativa è stata presentata a Roma durante una serata di raccolta fondi devoluti in favore della ricerca contro i tumori, con una sfilata di moda che ha portato in scena alcune donne passate attraverso il tunnel della chemioterapia, facendole sfilare insieme a delle modelle vere e proprie. Lo scopo della Banca della Parrucca e di My Beautiful Project è quello di raccogliere le parrucche utilizzate da donne che hanno finito le cure che, dopo essere state igienizzate e sterilizzate, possono essere date gratuitamente a chi invece ancora ne ha bisogno. Una vera iniezione di coraggio e solidarietà attraverso i capelli, in un momento così duro come quello della lotta al cancro.
Non ci sono assolutamente richieste monetarie dietro questa importante iniziativa, poiché tutto avviene in maniera gratuita: basterà rimettere a disposizione della banca la parrucca una volta terminato il suo uso, venendo incontro alle necessità di chi, visto l’alto costo già sopportato per le cure salvavita, non può permettersi di far fronte ad altre notevoli spese. Daniela, una delle volontarie all’interno della Banca della Parrucca, ha spiegato così l’importante iniziativa:
«L’iniziativa è partita quest’anno. Durante le cure, in una fase delicata della loro vita, le donne sono disorientate, non sanno dove andare e molte non si possono permettere di spendere cifre che vanno dai 500 ai 2000 euro per l’acquisto di una parrucca. Altre, finita la chemio, le hanno dismesse e le conservano e abbiamo quindi pensato di utilizzarle».
Fonte: Ansa
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le palette di ombretti per l'estate 2021 contengono pigmenti dorati e scintillanti. Perfette per creare un trucco colorato e pop
Un make up perfetto parte dalla corretta detersione e passa per la corretta sequenza di applicazione dei prodotti, pratica necessaria per realizzar...
Il rossetto corallo è quel mix irresistibile tra rosso, arancione e rosa che fa subito estate: per scegliere quello giusto bisogna affidarsi al so...
Nuove abitudini, nuovi modi di prendersi cura della pelle: vediamo come rimediare all'uso prolungato della mascherina e ridurre l'irritazione della...
Quando l'equilibrio del cuoio capelluto è compromesso, insorgono problemi comuni come la forfora e il prurito. Per rimediare e mettere fine al pro...