
Pori dilatati: consigli, trattamenti e prodotti
Una pelle levigata, elastica e priva di imperfezioni richiede molta cura. Ma come contrastare i pori dilatati del viso? Con trattamenti mirati e pr...
Con capelli di media lunghezza o con capelli lunghi, le acconciature per capelli semiraccolti sono al contempo facili da farsi, eleganti e di veloce realizzazione. Le pettinature semiraccolte permettono di non avere i capelli completamente sciolti ma allo stesso tempo di non fermarsi alla classica coda di cavallo perché, nell’essenza, i capelli semiraccolti sono liberi sulle spalle ma raccolti e legati lateralmente.
Nonostante si tratti di un’acconciatura piuttosto semplice, i capelli semiraccolti possono realizzarsi in tanti modi diversi. Eccone alcuni.
Si può dividere la chioma in due parti e poi, utilizzando un pettine, si può procede con il cotonare la parte che deve essere fissata indietro con la lacca.
Un’altro modo per pettinare i capelli con la mezza coda è quello di prendere un’ampia ciocca sul lato anteriore e poi portarla indietro, appiattendola servendosi di un po’ di gel.
Per la mezza coda con effetto bagnato la chioma va separata di lato. Sui capelli che incorniciano il viso lateralmente va poi applicata della cera, che non solo fissa il movimento ma regala anche l’effetto bagnato.
Se si hanno i capelli di lunghezza media/lunga si può sostituire la coda con una treccia oppure fare una treccia laterale e legare la sua base all’estremità dell’altra tempia. Di trecce se ne possono fare anche due laterali, che poi andranno a congiungersi e a legarsi al centro.
I capelli lunghi e lisci possono far ottenere un miglior effetto dell’acconciatura semiraccolta se si procede con il renderli mossi, soprattutto verso le punte. Chi ha la frangetta può scegliere di rendere questa liscia e di lasciare tutto il resto della chioma liscio.
Un altro modo per pettinare velocemente i capelli semiraccolti è quello di sollevare leggermente le ciocche ai lati del capo applicando delle forcine e lasciando sciolta il resto della chioma. Anche in questo caso sarebbe meglio che il resto dei capelli fosse mosso, perché l’effetto ondulato dona anche più volume.
Foto: Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 28 dicembre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Capelli inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una pelle levigata, elastica e priva di imperfezioni richiede molta cura. Ma come contrastare i pori dilatati del viso? Con trattamenti mirati e pr...
Amanti del caffè a rapporto: ecco alcuni buoni motivi per scegliere una crema contorno occhi alla caffeina. Diventerà la migliore alleata per com...
I cosmetici fermentati sfruttano l'antica tecnica della fermentazione per amplificare i benefici delle sostanze naturali: a giovarne è sia l'ambie...
Sogni occhi da cerbiatta? Se usato correttamente il make up può servire anche per allungare lo sguardo e creare armonia tra le forme del viso
La skincare si trasforma in spray grazie a formulazioni leggere come una nuvola. I prodotti face mist sono in grado di essere efficaci con una sola...