
Molti di noi la mattina preferiscono uscire di casa qualche minuto prima del solito per concedersi una gustosa colazione al bar sotto casa o nel proprio locale di fiducia. Un buon cappuccino con brioche è quello che ci vuole per iniziare la giornata con il piede giusto, ma se il nostro barista ci mette davanti una tazza di cappuccio decorato l’umore migliora ancor di più. Quante volte ci è capitato di assistere alla creazione di vere e proprie opere d’arte dietro ai banconi di un bar? Tazze di cappuccio caldo caldo che, per esaltare ancor di più il valore della colazione, vengono decorate ad hoc per creare un risultato finale davvero con i fiocchi.
Immagini che lasciano davvero con gli occhi luccicanti, paragonabili a veri e propri capolavori d’arte. Ma non disperate, perché creare animaletti, soli, pianeti, volti e girandole non è poi così difficile come possa sembrare. Tutto ciò che vi serve è un cappuccio appena fatto, del latte caldo con una schiuma bella consistente e compatta, un legnetto per decorare con molta precisione la superficie del cappuccino, del cacao in polvere e, nei casi più particolari, del topping al cioccolato. Date un’occhiata a questo video e converrete anche voi che, con un po’ di tempo, allenamento e manualità, questi meravigliosi cappuccini potranno essere realizzati anche tra le mura di casa.
Soli, pianeti, ragnatele, leoncini e tigrotti, orsetti e addirittura ritratti di persone. E’ vero, ci vuole comunque un po’ di pratica prima di riuscire ad ottenere un risultato perfetto e impeccabile, ma quella della decorazione del cappuccino potrebbe diventare un’ottima attività da svolgere in famiglia con i propri bambini. Immaginate una domenica mattina, tutti svegli e pronti in cucina per divertirsi a preparare insieme una buona, bella e creativa prima colazione. Ecco ancora altri piccoli suggerimenti per i soggetti che potrete decorare nelle vostre tazze.
Photo credit: screenshot video
Articolo originale pubblicato il 2 ottobre 2014
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Colazioni Sane
Altri articoli su Colazioni Sane


Ciambellone per la colazione: 3 ricette
Ciambellone morbido e facile: 3 ricette dolci per fare la colazione, dal ciambellone all'olio extravergine ...
Elisa Ceccuzzi

7 carboidrati per la colazione durante la dieta
Dai fiocchi d’avena alla banana, dal pane intergale al mango, ecco cosa mettere in tavola ...
Eleonora D'Uffizi

5 tips per perdere peso con il porridge
I consigli per iniziare la giornata con un pasto ricco di energia e povero di ...
Eleonora D'Uffizi

Colazione a Londra: 10 posti imperdibili
Arredi super trendy, cibo delizioso (e altamente instagrammabile): ecco i migliori locali londinesi in cui ...
Valeria Ricca

Le regole d'oro per la perfetta colazione estiva
Dai cibi da evitare a quelli da scegliere per iniziare la giornata con un’alimentazione equilibrata ...
Eleonora D'Uffizi

Colazione salata: idee, dieta e benefici
Fare una colazione salata può comportare benefici per il nostro organismo: ecco qualche consiglio e ...
Barbara Vellucci

Colazione del bambino: 7 idee sane
Sette idee sane per la colazione del bambino: alimenti da privilegiare e abbinamenti da scegliere ...
Barbara Vellucci

Colazioni estive: cosa mangiare per restare in forma
Dalla frutta fresca ai cereali, ecco cosa mangiare a colazione in estate per restare in ...
Francesca Gastaldi

Quali sono gli alimenti che fanno bene alla circolazione
Esistono alimenti che fanno bene alla circolazione? Scopriamo insieme cosa mangiare per scongiurare i rischi ...