
Ghiaccioli homemade: 5 ricette light
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Ricette light con carne: alcuni consigli per rendere i propri piatti leggeri ma anche gustosi.
La carne è un alimento molto diffuso sulla nostra tavola. Non era così in passato, quando la carne era solo un lusso per pochi e anzi si diffondevano delle malattie a causa di questa carenza alimentare. In tempi di benessere diffuso, il problema è quello dell’eccessiva opulenza: si mangia troppo, si mangia male e poi si rischia di far diventare poco sani alimenti come la carne. Poi c’è anche chi è a dieta e dovrebbe contenersi, ma questo non significa privarsi di qualcosa, potrebbe essere un atteggiamento dannoso per il proprio organismo. Ecco alcune idee per la realizzazione di secondi piatti a base di carne
Per cucinare una carne senza grassi l’ideale è cuocerla al vapore, magari con l’aggiunta di verdure, anch’esse preparate al vapore. Tra le ricette di carne buone e leggere ci sono anche le scaloppine cotte con poco olio e succo di limone e cosparse di prezzemolo, un piatto classico ma sempre ottimo. Se si vuole preparare qualcosa di speciale, si può puntare sul vitello in umido, provvedendo però a togliere il grasso prima della cottura. Il vitello in umido si prepara in una pentola di terracotta con ortaggi, come patate, carote, sedano e cipolle.
=> SCOPRI tutte le ricette a base di carne
Un modo leggero per cucinare la carne è un soffritto di carne macinata con poco olio, che può essere utilizzato per condire pasta, cous cous, riso o qualunque altro alimento si desideri. Se si riesce a realizzare anche una frittura leggera, si può pensare a delle schiacciatine con l’uovo esterno: basta preparare delle polpette schiacciate con la carne macinata e poi panarle con dell’uovo intero sbattuto. Come contorno, l’ideale è una leggera insalata con pomodori e cicorie.
Da provare gli involtini con solo formaggio, possibilmente light. Meglio non aggiungere altri ingredienti, a meno che non si tratti di spezie e ortaggi al naturale, come funghetti o zucchine, per non appesantire il piatto. Last but not least, la carne alla pizzaiola, un piatto molto veloce da preparare, che richiede straccetti di vitello con pomodorini e qualche alice, oltre a capperi e prezzemolo fresco. Può essere accompagnato con del riso al posto del pane per via del sughetto: meglio non aggiungere i carboidrati del pane su questa ricetta.
=> Scopri le ricette a base di carne e yogurt
Articolo originale pubblicato il 27 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Hotel e Ristoranti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Cena gustosa ma anche light? Ecco 7 idee da copiare subito per restare in forma e soddisfare il palato.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
In estate, quando si ha poca voglia di stare ai fornelli, non c'è niente di meglio delle insalate estive facili da fare: 10 idee per accontentare ...
Può accadere di sentirsi stanche, svogliate, gonfie e pesanti: ecco 5 ricette detox per recuperare forza ed energia.
Nelle giornate estive è tipico preparare primi piatti buoni e gustosi, da fare anche con largo anticipo: ecco 7 idee di primi piatti veloci da rea...
Se avete voglia di un'alimentazione sana e naturale, ecco 3 ricette vegetariane light perfette da servire come secondi piatti.
I finocchi al forno sono un piatto della cucina vegetariana che può essere servito sia come antipasto che come contorno di secondi piatti: si trat...
Involtini di melanzane, spaghetti di zucchine e tofu marinato sono tre idee di antipasti dietetici, leggeri e veloci tra le ricette vegetariane per...