
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Cattivissimo Me” è un film d’animazione di Pierre Coffin, Chris Renaud e Sergio Pablos, che debutta nei cinema oggi 15 ottobre. Dopo il record di botteghino che ha raggiunto negli States, il film finalmente sbarca in Italia.
In un mondo dove vivono tantissimi cattivi in costante competizione tra loro, c’è il perfido Gru. Lui e il suo esercito di Minion, simpatici nanerottoli gialli, progetta il colpo più criminale di tutti i tempi, ovvero rubare la Luna. Per farlo però deve rubare a sua volta il laser riduttore appena inventato dai cinesi. Purtroppo però il laser è stato già rubato dal perfido Vector, un giovane nerd ipertecnologico, che gode di importanti appoggi presso la Banca del Male.
Per appropriarsi del laser, Gru è costretto ad adottare tre orfanelle, Margo, Edith e Agnes per poter entrare nella casa di Vector. Il rapporto con le tre bambine però lo cambierà, scoprendolo poi non così cattivo come sembrava.
Il film è divertente, irriverente e politically uncorrect. Infatti, la pellicola prende molti spunti, in senso satirico, dalla realtà: l’ipertecnologico e malvagio Vector ha l’aspetto di Bill Gates, la Banca del Male è la Lehman Brothers, causa della crisi economica americana.
Dal punto di vista della grafica e animazione “Cattivissimo Me” è un ottimo prodotto, soprattutto se si considera che rappresenta il primo esperimento nel genere per la Universal Pictures.
Nonostante poi affronti temi importanti come gli affetti e la solitudine, il film non sembra essere adatto a un pubblico di bambini. La cattiveria insita nella prima parte della pellicola istiga ad altra cattiveria: ciò che diverte sono solo scherzi crudeli che possono spaventare i più piccoli.
Lo stesso 3D risulta superfluo, e, a esclusione di poche scene, può tranquillamente essere evitato. Infine il doppiaggio di Max Giusti piace ma non soddisfa se paragonato all’originale e allo strepitoso e divertente accento ungherese di Steve Carell.
“Cattivissimo Me” è film d’animazione divertente, anche se un po’ dark, vivamente sconsigliato ai più piccoli.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 15 ottobre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood