
Gianni Versace: 23 anni fa la tragica morte
La vita, le innovazioni, le creazioni dello stilista che ha cambiato il Made in Italy
Al Grand Palais di Parigi Virginie Viard ricostruisce gli interni di 31 rue Cambon e manda in scena la sfilata dedicata alle eccellenze del Made in France.
A Parigi è tempo di Chanel Métiers d’art 2019/2020: Virginie Viard ha mandato in scena al Grand Palais la sua prima Métiers d’art, la collezione inventata da Karl Lagerfeld nel 2002 per omaggiare le eccellenze francesi che fanno grande la Haute Couture.
Niente viaggi in capo al mondo (Roma compresa, nello spettacolare allestimento creato da Lagerfeld al Teatro 5 di Cinecittà), stavolta, ma si è rimasti nella Capitale francese, vessata dagli scioperi contro il governo (tanto da imporre un cambio di data alla sfilata, dal 5 al 4 dicembre).
Per l’occasione, la stilista, a capo della Maison dopo la dipartita del Kaiser, fa della celeberrima scala déco del 31 di Rue Cambon, dove ha sede da sempre Chanel, la grande protagonista della serata: a suggerire la scenografia Sofia Coppola, la regista di Marie Antoinette che già al Teatro dell’Opera di Roma, nell’allestimento de La traviata voluto da Valentino e Giancarlo Giammetti, di una scala aveva fatto il fulcro della scena. Là, a morire era Violetta Valery, qua a decedere è il sogno Chanel.
La nuova sfilata della griffe riesce infatti nella difficile impresa di non farsi desiderare mai, malgrado la preziosità dei materiali, la perizia delle lavorazioni, la profusione di cristalli, strass e paillettes. Chanel Métiers d’art 2019/2020, ovvero come ti uccido il desiderio.
In passerella, dominata come sempre da Gigi Hadid, Vittoria Ceretti e Kaia Gerber, l’ennesimo lussuosissimo rimestare nell’heritage della doppia C, tra giacchine con bordi arrotondati e gonne a vita bassa che tentano disperatamente di trovare un’allure fresca e giovanile.
Sfila anche un abito ispirato a una creazione di tweed rosa creato da Gabrielle Chanel nel 1960, un completo di pizzo, ispirato al ritratto che di Gabrielle Chanel ha fatto Cecil Beaton nel 1935, una minaudière a forma di gabbia dorata, che ricorda la gabbia di uccelli nell’appartamento di Mademoiselle, e poi camelie, perle, scarpe bicolori, spighe ricamate e tutte quelle decorazioni che stanno a testimoniare l’alto artigianato che sta alla base della Chanel Métiers d’art 2019/2020.
Ricco il front row, delle tante attrici che sui prossimi red carpet vedremo indossare più di una di queste creazioni: Kristen Stewart, Vanessa Paradis, Lily-Rose Depp, Penélope Cruz, Alma Jodorowsky, Marine Vacth e Yara Shahidi, insieme a Sofia Coppola, Marion Cotillard, Isabelle Adjani, Carole Bouquet, Angèle, Margaret Qualley e Sébastien Tellier. Per loro, a seguire, una cena a La Coupole, con un’esibizione della cantante belga Angèle.
Se vuoi aggiornamenti su Moda, Tendenze inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La vita, le innovazioni, le creazioni dello stilista che ha cambiato il Made in Italy
Il Re della moda italiana spegne 86 candeline: la vita, le passioni e lo stile di uno degli stilisti più amati di sempre
La settimana dell'artigianato della moda francese andrà in onda per la prima volta sul web
Basse e senza tacco, bicolore o nere: ecco come abbinare le scarpe della Primavera 2020
La modella e la giornalista si sono confrontate sul futuro delle case di moda dopo l'emergenza.
Mascara, eyeliner e palette per sopracciglia sono i tre nuovi prodotti per lo sguardo in primo piano.
L'intero ricavato sarà devoluto alla campagna che sostiene le case di riposo francesi
Lo stilista accusa il mondo della moda di un declino dettato dal consumismo.
La maison ha anche stanziato delle donazioni agli ospedali pari complessivamente a 1,3 milioni di euro
La giovane modella ha chiaramente ereditato il fascino dei genitori!