
Il Ken umano si sottopone al trentacinquesimo intervento
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra ...
Lo Xeomin potrebbe minare la popolarità del botox in chirurgia estetica: le sue caratteristiche lo renderebbero più conveniente delle soluzioni di bellezza finora utilizzate.
Lo Xeomin potrebbe minare la popolarità del botox come soluzione di bellezza e rendere ancor più accessibile la chirurgia estetica. Il botox è infatti decisamente conosciuto come soluzione nella lotta contro i segni del tempo, tanto da aver originato la deleteria moda dei botox party, e rappresenta una scelta efficace ma più economica della chirurgia plastica.
Recentemente però la statunitense Food and Drug Administration ha approvato un’altra tossina botulinica, chiamata Xeomin: molto simile al botox, ha tuttavia una caratteristica che lo rende incredibilmente diverso dalla maggior parte dei prodotti finora utilizzati in chirurgia estetica, e che potenzialmente potrebbe renderlo una soluzione di bellezza più economica a parità di efficacia.
Lo Xeomin è a disposizione dei medici da anni, che lo utilizzano per la cura di spasmi muscolari; simile al botox per efficacia, durata dei risultati e sicurezza, ha la decisiva differenza nella conservazione e preparazione: esso si presenta infatti in polvere e potrebbe sconvolgere i monopoli d’utilizzo attuali.
Botox e Dysport, le soluzioni più impiegate, sono liquidi e devono essere preservati con particolare cura rendendone la spedizione e lo stoccaggio più difficoltosi, mentre lo Xeomin può essere conservato sugli scaffali per anni prima di essere semplicemente mescolato a una soluzione salina per l’iniezione. La Merz Pharmaceuticals, che ha creato lo Xeomin, ne ha da poco abbassato il prezzo rendendolo ancor più competitivo sul mercato dei fornitori; la speranza e la prospettiva sono quindi che questo vantaggio si tramuti in un effettivo risparmio anche per i consumatori.
Fonte: BellaSugar
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra ...
Abbiamo chiesto al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo estetico e plastico di Roma, quanto costa rifarsi ...
Meg Ryan, a Parigi per la sfilata Schiaparelli, ha cambiato viso da un giorno all'altro: ...
Una ragazzina cinese di 15 anni si è sottoposta a vari interventi di chirurgia estetica ...
Cos'è l'acido ialuronico e a cosa serve? Si tratta di una sostanza che il nostro ...
Una serie di consigli per l'autovalutazione del proprio naso: ecco quali sono i parametri estetici ...
Chirurgia estetica: attenzione a rifarsi il seno, la mastoplastica additiva porterebbe insensibilità mammaria a tre ...
Zenith, nuova tecnica di mastoplastica additiva realizzata dal dottor Egidio Riggio, promette un seno più ...
Un nuovo studio rivela che molte donne a un anno di distanza sono insoddisfatte dai ...
Per Natale 2012, tra i regali più ambiti c'è la bellezza: è boom di interventi ...