
Angelina Jolie sempre più magra alla prima di Kung Fu Panda
La stampa internazionale si interroga sull'anoressia di Angelina Jolie, dopo che l'attrice ha sfilato sul red carpet per "Kung Fu Panda 3" ancora p...
Cibo e alcol sono quei disturbi alimentari che affliggono tre milioni di italiani: accanto a bulimia e anoressia spunta la drunkoressia.
Cibo e alcol sono i problemi che attanagliano i giovani italiani. Arriva dal Ministero della Salute una ricerca che spiega un fenomeno che ormai ingrandisce i già variegati disturbi alimentari. Così all’anoressia e alla bulimia si aggiunge anche la drunkoressia, che consiste nella sostituzione del cibo con l’alcol.
Che l’alcol fosse pericoloso era una cosa abbastanza risaputa: l’abuso di alcol è qualcosa che la medicina combatte da sempre, mentre l’uso a volte viene anche consigliato, come un bicchierino di vino a pranzo. Ma stavolta l’alcol entra di diritto tra i disturbi alimentari che coinvolgono un brutto rapporto con il cibo.
La drunkoressia e gli altri disturbi alimentari sono stati definiti, anche per i numeri raggiunti in Italia, un’epidemia sociale dalla psichiatra Laura Dalla Ragione, referente del Ministero della Salute:
«Stiamo parlando di tre milioni di persone ammalate che soffrono di anoressia, bulimia e disturbo da alimentazione incontrollata e di anoressia si muore, sia per suicidio che per effetti collaterali importanti. Oggi è la prima causa di morte psichiatrica, ancor più della depressione. Ogni anno in Italia muoiono 7-8 mila persone.»
Si parla quindi di tre milioni di persone che soffrono di disturbi alimentari, di cui 500mila che fanno anche uso e abuso di alcol, e nei soggetti sottopeso, la drunkoressia provoca dimagrimento patologico e dipendenza da alcol. Spesso di attribuisce la colpa a modelli errati da parte della moda e dello spettacolo, ma forse si dovrebbe iniziare ad analizzare il fenomeno in forma individuale per risolverlo una volta per tutte.
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La stampa internazionale si interroga sull'anoressia di Angelina Jolie, dopo che l'attrice ha sfilato sul red carpet per "Kung Fu Panda 3" ancora p...
Kate Middleton appare sempre più magra: pare che la Regina abbia inviato i suoi medici ad Anmer Hall per capire se, come per Lady D, si tratti di ...
Dopo la sfilata di Victoria Beckham alla "New York Fashion Week", gli utenti web si sono infuriati con l'ex cantante per aver scelto modelle troppo...
Conosciuto sin dall'antichità per le sue proprietà depurative, il carbone vegetale viene utilizzato per gran parte dei disturbi connessi a stomac...
YSL costretta a ritirare dal mercato Uk una campagna a causa di una modella troppo magra: pubblicità irresponsabile è la sentenza dell'Authority.
Beth Cowan racconta a un concorso di bellezza inglese la sua lotta all'anoressia e come ne è uscita vincitrice.
Se la dieta dimagrante sfocia nelle ossessioni e nei disturbi alimentari, quale è la causa? Il rapporto con la mamma potrebbe essere proprio la ra...
La dieta equilibrata, in particolare durante il periodo dello sviluppo, è l'arma giusta per salvaguardare da anoressia e bulimia. La valenza socia...
L'anoressia è una malattia psicosomatica: ecco quali sono i sintomi per riconoscerla.
L'ultimo trend in fatto di estetica è la donna formosa, dalle linee generose e dai seni abbondanti. E finiscono anche in copertina sulle riviste p...