
Lista battesimo: idee regalo
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
L'emicrania materna è la causa delle coliche gassose dei neonati? Lo afferma uno studio USA, che mette in guardia sulla "sindrome del bambino scosso".
Le cause delle coliche dei neonati sono ancora pressoché sconosciute, nonostante siano spesso associate alla prima nutrizione e all’allattamento, nonché all’alimentazione materna. Un nuovo studio, tuttavia, mette in relazione questo disturbo dei bambini con il mal di testa delle mamme, che potrebbe essere una causa scatenante.
Le coliche dei neonati si manifestano più spesso se la mamma soffre di mal di testa: l’emicrania scatenerebbe una reazione nei piccoli portandoli a piangere in modo inconsolato e provocherebbe i classici dolori alla pancia che rappresentano il tormento di molti bimbi nei primi mesi di vita. La ricerca, condotta dalla dottoressa Amy Gelfand dell’Università della California, a San Francisco, fa chiarezza anche su un altro fenomeno abbastanza pericoloso che talvolta si verifica nei lattanti, la “sindrome del bambino scosso“.
Di cosa si tratta? La sindrome, che potrebbe arrecare gravi danni al piccolo, si verifica quando il neonato viene scosso in modo deciso al fine di farlo smettere di piangere, conseguenza spesso della carenza di riposo, dello stress e della depressione post partum che caratterizza la salute di molte mamme dopo il parto. In altre parole, se il bimbo piange ininterrottamente, e la mamma ha l’emicrania, è più probabile che quest’ultima reagisca di forza cercando di calmarlo.
«Se riusciamo a capire che cosa scatena il pianto nei bambini, potremmo essere in grado di proteggerli da questo esito molto pericoloso. Sappiamo delle coliche da molto tempo ma nonostante questo fatto, nessuno sa veramente perché questi bambini piangono».
Così ha chiarito gli esiti dello studio la dottoressa Gelfand, che è riuscita a stabilire un legame tra le coliche gassose e l’emicrania materna analizzando 154 mamme nel corso dei controlli di routine dal pediatra. Valutando la salute delle madri e l’incidenza delle coliche nei piccoli, è stato possibile verificare l’esistenza di una correlazione tra i due fenomeni. Ma in che modo si determina questo meccanismo?
Stando a quanto affermato dagli studiosi, il mal di testa provocherebbe una maggiore sensibilità verso la luce, i rumori e i fenomeni esterni da parte della mamma, e allo stesso modo il bambino potrebbe risentirne fino anche a sviluppare, in futuro, una certa predisposizione verso l’emicrania. L’approfondimento di questa teoria, infine, potrebbe porre le basi per individuare una prevenzione efficace nei confronti delle coliche dei neonati, sebbene al momento nella maggior parte dei casi si cerchi di alleviare i sintomi attraverso il massaggio neonatale, oppure somministrando al piccolo infusi a base di finocchio o speciali gocce suggerite dal pediatra di fiducia.
Articolo originale pubblicato il 23 febbraio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Bimbo, Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una breve guida tra passeggini, box e braccialetti in oro per trovare quello che fa ...
Tanti i vip all'inaugurazione del flagship store, nuovo punto di riferimento capitolino per gli amanti ...
A Torino, Firenze, Napoli, Bari e Palermo tra eventi, arte in mostre e musei, musica ...
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Città d'arte, borghi arroccati, luxury Spa e tanto mare: le nostre proposte per le vacanze ...
La Duchessa di Cambridge si ferma ad accarezzare un neonato tra la folla e parla ...
I brand al top sono caratterizzati da materiali di qualità, lavorazioni sapienti, modelli eleganti e ...
Pianto inconsolabile, aria nella pancia e notti in bianco per mamma e papà: ecco come ...
Dai rituali della buonanotte all'organizzazione della cameretta, ecco come far dormire un neonato per tutta ...
Dove andare in vacanza con un neonato: suggerimenti sui luoghi in cui soggiornare, le strutture ...