Come abbinare il cappotto cammello
Il cappotto cammello è un evergreen adatto a tutte le età: caldissimo e versatile, si adatta a diversi look, a seconda delle occasioni. Ecco come abbinarlo.
Il cappotto cammello è un evergreen adatto a tutte le età: caldissimo e versatile, si adatta a diversi look, a seconda delle occasioni. Ecco come abbinarlo.
Il cappotto cammello rappresenta nel guardaroba un intramontabile, un must da indossare ogni anno in maniera diversa a seconda degli abbinamenti di tendenza per la moda autunno inverno. Che sia corto, lungo, a vestaglia o doppiopetto, il cappotto cammello ha ottenuto tanto favore sin dalla sua prima apparizione grazie alla sua versatilità, capace come è di adattarsi alla perfezione a occasioni diverse, più o meno formali, e grazie al caldo che regala anche nelle giornate di inverno più fredde.
Fece il suo debutto alle Olimpiadi di Londra, nel 1908, per diventare poi parte della divisa del perfetto seduttore degli anni Sessanta: da Alain Delon a Marlon Brando, che lo esibisce con lasciva nonchalance nelle scene più hot di “Ultimo tango a Parigi“, i più celebri sex symbol dell’epoca ne avevano uno. Altrettanto affezionate al cappotto di cammello erano le attrici più sensuali dell’epoca, da Florinda Bolkan a Faye Dunaway, passando per l’indimenticabile Silvana Mangano di “Teorema” (scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, con i costumi realizzati da Marcella De Marchis).
Oggi è tornato in auge in tutto il suo splendore fra accenti ladylike e spunti decisamente contemporanei. Il modello must have? Il 101801, Icon Coat di Max Mara, creato nel 1981 dalla stilista d’alta moda Anne-Marie Beretta: inconfondibile linea over, maniche a kimono e chiusura doppiopetto, è in lana e cachemire, rifinito con cintura abbinata e fodera interna personalizzata arricchita da una etichetta che racconta la storia del timeless coat per eccellenza.
Quest’anno sono state molte le case di moda e i brand low cost che hanno realizzato almeno un modello di cappotto di cammello. Scopriamo insieme come abbinarlo.
Se vuoi aggiornamenti su Abbigliamento, Moda inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La giacca doppiopetto trae ispirazione dalle divise militari e dal guardaroba maschile. Perfetta per diversi tipi di outfit, da quello più formale...
Viola, lilla e lavanda sono tre colori appartenenti alla stessa gamma cromatica, in grado di caratterizzare qualsiasi look, evocando sensazioni div...
Lo stile alla marinara rappresenta una delle scelte migliori che si possono fare per un look fresco e primaverile. Caratterizzato dalle mitiche rig...
Nato per tenere al caldo i corpi militari, il Caban ha superato decenni di moda e tendenze, arrivando fino al nostro guardaroba. Capospalla perfett...
Come comporre un guardaroba minimal con la giusta palette di colori. Un abbigliamento perfetto per ogni occasione che resiste alle mode del momento
Dal reggiseno a vista al dolcevita per le giornate fredde, passando per le ispirazioni vintage
Chi ha detto che non stanno bene insieme? Ecco gli accostamenti per essere sempre chic
Una guida completa per capire come accostare tra loro e con le altre nuance questi colori base del guardaroba
Capi immancabili nei look autunnali e invernali (e non solo): la guida agli abbinamenti
I consigli per indossare questo capo audace al meglio e scegliere il modello giusto in base a stile e occasione