
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
La paura di perdere il lavoro attanaglia molti: ecco come vincerla e guardare al futuro con maggior ottimismo.
Perdere il lavoro è l’incubo di tutti, soprattutto in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo, con aziende che riducono drasticamente il personale e con le famiglie italiane che faticano ad arrivare a fine mese.
Quando si parla di perdita del posto di lavoro viene in mente la scena presente in molti film americani: il lavoratore appena licenziato che esce dall’ufficio con lo scatolone pieno di oggetti personali e dopo poco tempo viene assunto da un altro datore di lavoro.
=> Leggi come non perdere gli amici quando si perde il lavoro
Oggi non è più così, ma questa paura deve essere affrontata e superata con l’adozione di alcuni piccoli accorgimenti.
Iniziamo dalla base, ovvero dal curriculum vitae, il nostro biglietto da visita ed è bene curarlo con attenzione e tenerlo costantemente aggiornato; per far ciò occorre saper utilizzare il computer e in particolare i programmi di scrittura. L’obiettivo è sempre quello di specializzarsi tramite ulteriori studi, corsi e master per affrontare nel modo più idoneo il mondo del lavoro, anche a seguito di un licenziamento. L’aggiornamento del proprio curriculum, dunque, vi consentirà di non farvi prendere dal panico ed essere sempre pronti a qualsiasi evenienza.
=> Scopri cosa causa il licenziamento
Altro consiglio è quello di instaurare rapporti continui con il proprio superiore e con tutti i colleghi. In questo caso la comunicazione gioca un ruolo di primo piano per riuscire a percepire il livello di stima che il boss e i colleghi hanno di voi. Inoltre, dimostrare al capoufficio la propria dedizione al lavoro, l’intraprendenza, la puntualità, il rispetto delle scadenze, vi consentirà di rimanere ben ancorati al vostro impiego. Il consiglio seguente è quello di cambiare il proprio atteggiamento negativo e, come dicono gli inglesi: think positive!
=> Leggi i segnali che indicano un licenziamento imminente
Pensare positivo, infatti, aiuta a risolvere le situazioni più complicate senza pensare a quelle future che potrebbero non avverarsi. Altra indicazione che scaturisce dalla precedente è quella di vivere alla giornata o fare programmi a breve termine. Nessuno ha la palla di vetro per sapere in anticipo quello che accadrà tra un mese e perciò date sempre il massimo giorno per giorno e sarete ricompensati. Cercate di non farvi prendere dall’ansia di un licenziamento e svolgete in tranquillità le mansioni che di volta in volta vengono assegnate.
Fonte: Divine Caroline
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire ...
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e ...
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le ...
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.