
Cura del corpo: i migliori prodotti naturali
Una selezione delle proposte preferite dalla redazione, dalla crema fluida per rassodare fino allo spray per idratare la pelle
Prendersi cura del proprio piercing è fondamentale per evitare reazioni allergiche e infezioni. Vediamo come fare.
Prendersi cura del proprio piercing non è solo un’esigenza estetica ma soprattutto legata alla salute e all’igiene del proprio corpo. Vediamo quali sono i modi migliori per pulirlo e tenere lontane le infezioni a seconda di dove si ha il piercing.
La prima cosa da fare quando si deve disinfettare il piercing è lavare molto bene le mani possibilmente con un sapone antibatterico e asciugarle con un panno ben pulito. Per quanto riguarda la pulizia vera e propria è necessario preparare una miscela di acqua distillata e sale marino non iodato con la quale si procederà alla disinfezione del piercing con l’aiuto di un dischetto di cotone sterilizzato.
Vediamo ora i vari tipi di piercing. Alla lingua: dopo ogni pasto bagnare un cotton fioc con del collutorio e pulire l’anellino sia nel foro di entrata che in quello di uscita poi risciacquare con il collutorio diluito in acqua. Sopracciglio, aletta nasale, narice, orecchio, labbra: pulizia 2-3 volte al giorno con disinfettante non alcolico.
Per il capezzolo e l’ombelico, oltre alla pulizia due o tre volte al giorno con disinfettante non alcolico, è bene utilizzare durante la doccia un detergente antibatterico specifico. La stessa pulizia va effettuata durante il processo di guarigione della ferita con in più l’accortezza di non esporla al sole, evitare i bagni di mare e la sabbia. E tenere lo stesso gioiello fino alla completa cicatrizzazione.
Nella seconda fase ovvero quando la ferita è del tutto guarita si può cambiare il gioiello ma si devono comunque seguire alcune norme igieniche come quella di evitare di usare lo stesso anellino per diversi piercing così come scambiarlo con altre persone. Inoltre è buona abitudine usare gioielli di metalli preziosi o anallergici per evitare infezioni.
Se poi purtroppo nonostante le cure si incorre in reazioni gravi l’unica soluzione è rinunciare al piercing e in alcuni casi è necessario addirittura sottoporsi a un intervento chirurgico. Ecco perché prima di ricorrere a questa pratica antichissima occorre essere bene informate di tutti i rischi a cui si va incontro e rivolgersi a degli esperti del settore per essere meglio consigliate sull’opportunità o meno di fare il piercing.
Fonte: tattoo power.
Articolo originale pubblicato il 16 novembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Body Care, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una selezione delle proposte preferite dalla redazione, dalla crema fluida per rassodare fino allo spray per idratare la pelle
La guida di bellezza completa sui prodotti per il corpo in commercio più efficaci.
Un gesto semplice che permette di avere piedi belli e sani, ma anche di rilassarsi e dedicare un po’ di tempo a se stessi
Tutto su questo estratto naturale utilizzato anche nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica e le proprietà benefiche sulla pelle
Come intervenire se le vedete fragili dopo un periodo di smalto semipermanente, acrilico o gel
Strumenti essenziali per mani curate, sane, in ordine, non possono mancare nel beauty case
I segreti di Cindy Crawford per essere bella: yoga, alimentazione sana e la sua linea di bellezza.
Tutto sul trattamento che è un vero e proprio lifting senza bisturi per rughe, cicatrici, pigmentazione della pelle
Le cinque marche preferite dalla redazione, con i prodotti di bellezza per il viso e per il corpo di cui non si può fare a meno.
Ecco i migliori prodotti in commercio e quali utilizzare a seconda delle esigenze della pelle.