
La fitness routine con la fitball (da fare a casa)
Come fare per allenarsi in modo sicuro, mirato e completo? Eseguendo specifici esercizi con la fitball, la palla tipica dello yoga e del pilates da...
Il trekking è uno sport a tutti gli effetti e tramite esso si possono vedere luoghi indimenticabili e avere tanti benefici a livello di salute. Ecco come farlo
Il trekking è una forma di escursionismo praticato a piedi che porta a percorrere sentieri o itinerari immersi nella natura. Una volta che lo si inizia a praticare, dona un’incredibile sensazione di {#benessere} e di relax mentale, dato che permette di riscoprire ed esplorare le tante meraviglie che ci ha messo a disposizione la natura.
Questa particolare attività viene chiamata anche hiking, walking o addirittura rambling, e può essere svolta sia scegliendo itinerari ben delineati in modo tale che ci si sia organizzati a dovere prima di partire, oppure a sorpresa, andando così alla scoperta di nuovi percorsi che di certo saranno un toccasana per mente e corpo.
Perdersi tra i meravigliosi sentieri naturali, con percorsi unici nel mondo, è qualcosa di meraviglioso per gli occhi: aria pulita, montagne e mare che si accarezzano, paesaggi da mozzafiato che difficilmente si dimenticheranno nella vita. Al contempo, è però qualcosa di estremamente faticoso e se non si è ben allenati è sconsigliato farlo. Il trekking è uno sport da scoprire ma una volta che si andrà alla scoperta di paesaggi naturali e si inizierà a camminare, difficilmente se ne potrà fare a meno.
Vediamo dunque come fare trekking con consigli semplici e basilari. Innanzitutto si parte dall’abbigliamento: scarpe, calze, maglie, pantaloni, berretti, guanti e giacche devono essere consoni alla zona da visitare e al clima del luogo in cui si decide di andare. Servirà uno zaino per metterci dentro le cose necessarie all’escursione, come {#alimenti}, accendini, pile, mini kit di primo soccorso, coltellino multiuso, sacchetti per riportare indietro eventuali rifiuti, occhiali da sole, bussola o GPS, guide della zona e macchina fotografica, qualora si volesse immortalare qualche angolo particolare.
Rispettate l'{#ambiente} e gli animali che incontrerete durante le escursioni e state vigili sui percorsi affrontati. Magari documentatevi prima se un luogo potrebbe presentare particolari difficoltà e state attenti alle previsioni meteo.
Dicevamo prima che per fare trekking per molte ore di seguito è necessario essere allenati. Si tratta di uno sport a tutti gli effetti e non è da sottovalutare: sono notevoli i benefici di un’attività del genere, poiché è perfetta per {#dimagrire} visto che si arrivano a bruciare anche 800 calorie in un’ora per camminare tra fiori, prati e montagne, ed è l’ideale anche a livello cardiovascolare, visto che il cuore batte più veloce, il sangue viene pompato più velocemente e in tal modo si migliora l’ossigenazione di cuore e polmoni. Inoltre, i muscoli di braccia e gambe saranno più tonici, così come glutei e addominali.
Fonte: Melarossa
Articolo originale pubblicato il 12 settembre 2011
Se vuoi aggiornamenti su Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come fare per allenarsi in modo sicuro, mirato e completo? Eseguendo specifici esercizi con la fitball, la palla tipica dello yoga e del pilates da...
L’adipe localizzato sul girovita è uno degli inestetismi maggiormente temuti, sia dalle donne che dagli uomini. Scopriamo, quindi, come interven...
Forza, flessibilità e sensualità: scopriamo cos'è la pole dance, uno sport che può essere praticato da chiunque, per mantenersi in forma aument...
Come fare per rassodare l'interno coscia, uno dei punti più insidiosi e difficili da mantenere in forma? Attraverso l'alimentazione e la giusta at...
Semplice da utilizzare, comoda sia in palestra che a casa propria e adatta a tutti. Parliamo dell'ellittica, uno strumento per restare in forma e r...
Cos’è lo spinning, come si pratica e con quali benefici. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa divertente ed efficace at...
Fitness, diete, trattamenti vari. Tonificare i glutei sembra essere davvero difficile, ma solo se non lo si fa nel modo giusto. Scopriamo insieme q...
Per iniziare la giornata con energia e vitalità è importante partire nel modo giusto. Come? Con lo stretching mattutino, un'attività sana, dolce...
Benessere, divertimento e fiducia in se stessi in una sola attività. Scopriamo cos'è la fit boxe, una pratica aerobica che tonifica il corpo e in...
Mantenersi in forma e perdere peso senza andare in palestra è possibile? La risposta è si, con l'aerobica. Una pratica adatta a tutti e che regal...