
Rallegrare un compagno stressato
Lo stress del compagno ha effetti nefasti sulla coppia nel suo complesso. Ecco alcuni piccoli accorgimenti per ridonare il sorriso all'amato.
Ecco una serie di consigli utili per evitare stress e ansia nel periodo prima del matrimonio, e per arrivare all'altare fresche e rilassate.
I preparativi delle nozze sono qualcosa di estremamente stressante e che colpisce un po’ tutte le future spose, tanto che negli Stati Uniti è stato coniato addirittura il termine Bridezilla per definire quelle donne prossime all’altare, in preda all’ansia prematrimoniale.
A quanto pare, il periodo che precede il giorno più bello di una relazione è sì magico, ma può anche essere uno dei momenti più stressanti della nostra vita, e può portare anche ad avere dubbi sul partner.
Lo spiega uno psicologo ed esperto dei comportamenti umani, il dottor Pam Spurr, che offre anche alcuni consigli su come evitare di perdere il sonno i giorni prima delle nozze e un eventuale crollo psicofisico della sposa.
Innanzitutto bisogna entrare nella prospettiva che ci si sta sposando: è un passo che cambia la vita, è normale preoccuparsi un po’ e anche chiedersi se si ha preso la decisione giusta non è così fuori dal comune. Bisogna accettare che i dubbi non capitano solo a noi ma a gran parte dei futuri sposi.
Quando si sentiamo troppo ansiose e stressate, ricordiamo il motivo che ci ha fatto innamorare della persona che stiamo per sposare, il modo in cui ci fa sentire amate, in cui ci fa ridere… tutti i momenti positivi e belli che trascorriamo quotidianamente. Questo ci aiuterà. Un buon modo per scacciare via il nervosismo è anche quello di guardare una foto che ci ritrae insieme, felici e sorridenti, e pensare che sposarci è il passo che ci porterà a vivere una vita felice con la nostra metà.
Uno dei motivi che più può indurre ansia e nervosismo è il pensare che, quando cammineremo in chiesa per arrivare all’altare, saremo per forza di cose al centro dell’attenzione e tutti ci guarderanno. Per alcuni questo pensiero è un vero e proprio incubo: facciamo pratica mettendoci davanti allo specchio, indossiamo l’abito da sposa, le scarpe, gli accessori e sorridiamo: ci eviterà di preoccuparci troppo.
Due settimane prima del grande giorno controlliamo che il nostro abito da sposa ci stia bene e che non sia necessaria qualche modifica finale. Questo ci tranquillizzerà. Inoltre, balliamo a casa, prendiamo lezioni di ballo oppure se siamo già abili insegniamo al nostro partner come ballare, in modo tale da impratichirci un po’ prima del ricevimento del matrimonio.
Non lasciamo nulla al caso e facciamo in modo che tutto sia perfetto per il gran giorno: vestito, scarpe, biancheria intima e accessori devono essere già preparati e selezionati, così che il giorno prima possiamo rilassarci e non essere ansiose di dimenticarci qualcosa.
Facciamoci dei discorsi in mente su cosa dire al nostro partner, e deleghiamo i compiti che possono essere svolti da amici e parenti, per non appesantirci troppo: diamo una lista a ciascuno di loro, e ci aiuteranno probabilmente volentieri. Se faremo tutto ciò, arriveremo al gran giorno in forma e non lasceremo che nulla rovini niente: rilassiamoci, sarà il momento di vivere una vita tranquilla accanto alla persona che più amiamo.
Articolo originale pubblicato il 2 maggio 2011
Se vuoi aggiornamenti su Amore, Matrimonio inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Lo stress del compagno ha effetti nefasti sulla coppia nel suo complesso. Ecco alcuni piccoli accorgimenti per ridonare il sorriso all'amato.
Il sesso allevia e elimina lo stress, ma non deve essere un compito a cui assolvere. Al contempo la mancanza crea problemi
Questa tecnica può essere un'ottima alleata contro cellulite e ritenzione idrica
Causata da noia, stress, insoddisfazione, la fame nervosa può minare la salute fisica come quella mentale
Una dieta sana influenza non solo il corpo, ma anche la mente: i 15 migliori cibi per il cervello per aiutare memoria e concentrazione.
Molto di moda ultimamente, lo yoga viene scelto per tantissimi motivi. Ecco i motivi degli yoga benefici mentali, psicologici e sull'ansia.
Ecco 7 segnali che dicono che sei troppo stressata che non vanno trascurati e che è il momento di dedicarti a passeggiate, letture o esercizi anti...
Chi ha già avuto a che fare con un cambio di abitazione sa che capire come fare un trasloco senza stress è fondamentale: ecco 7 trucchi per riusc...
Lo stress si può combattere anche a tavola scegliendo i cibi giusti: ecco allora 5 alimenti che calmano l'ansia subito.
Fame nervosa: ecco come bloccarla e riuscire a controllare l'impeto che ci porta a mangiare ciò che troviamo sotto mano, più o meno senza alcun c...