
I giochi di movimento da fare in casa per i bambini
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
La gravidanza, è una vera e propria avventura per una donna. Un’esperienza che le cambia la vita, non solo perché vede stravolgersi abitudini e necessità, ma anche perché prevede una serie di responsabilità che, inevitabilmente, la fanno crescere e maturare in poco tempo. Una serie di nuove sensazioni, fisiche e psicologiche che invadono il corpo che, difficilmente, riesce a non percepire le novità dello stato interessante.
Nonostante ciò, soprattutto quando si è incinta per la prima volta, è possibile che non ci si accorga immediatamente di aspettare un bambino, perché anche se esistono dei sintomi considerabili “universali”, ogni gravidanza ha una sua specificità individuale.
Ad ogni modo, i sintomi più diffusi, solitamente, sono l’assenza di ciclo mestruale, mal di testa, mal di schiena, ingrossamento del seno, nausea mattutina, maggiore frequenza di minzione: questi sono i segnali fisici indiscutibili che si manifestano sin dalle prime settimane di gestazione in ogni gravidanza e che si accompagnano a successive “segnalazioni” che il vostro corpo vi lancia:
– forte sonnolenza che accompagna tutta la giornata e sonno disturbato durante la notte;
– perdite bianche;
– bruciori di stomaco: certi alimenti o certi odori fanno addirittura venire il voltastomaco;
– l’appetito cambia: non hai appetito o, al contrario, hai sempre fame;
– sbalzi d’umore (positivi o negativi) in funzione dell’azione ormonale.
Quando almeno un paio di questi sintomi appaiono accompagnando l’amenorrea (assenza di ciclo mestruale), allora sarebbe bene acquistare un test di gravidanza o, meglio ancora, rivolgersi al proprio ginecologo di fiducia!
photo credit: J. Star via photopin cc
Articolo originale pubblicato il 27 settembre 2013
Se vuoi aggiornamenti su Mamma inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
L'Istituto Superiore di Sanità ha divulgato delle proposte mirate al benessere psico-fisico dei piccoli
Un elemento immancabile nelle camerette dei bimbi, che potranno, così, imparare manualità e creatività, scoprire ...
Le idee più amate, dalle simpatiche tute per neonati a quelle ispirate a supereroi e ...
I prodotti da scegliere per portare in auto neonati e bambini in tutta sicurezza, le ...
Pampers, Inglesina, Chicco e altri marchi leader del settore in sconto.