Come idratare la pelle dopo l'esposizione solare
Dalle classiche creme ai rimedi naturali: ecco alcuni consigli e tutto quello che c'è da sapere su come idratare la pelle dopo l'esposizione solare.
Dalle classiche creme ai rimedi naturali: ecco alcuni consigli e tutto quello che c'è da sapere su come idratare la pelle dopo l'esposizione solare.
Dopo una breve o prolungata esposizione al sole – in montagna,al mare o in città – ci si chiede come idratare la pelle dopo l’esposizione solare. È infatti di fondamentale importanza trattare la pelle con idratanti per consentirle di non seccarsi e di rimanere sempre elastica e abbronzata.
Dalle classiche creme idratanti ai rimedi naturali, ecco alcuni consigli per idratare e mantenere idratata la propria pelle dopo l’esposizione solare.
Il primo classico rimedio per idratare la pelle dopo l’esposizione al sole arriva dalle classiche creme, che siano le stesse abbronzanti o che siano specifiche lozioni doposole.
Queste dovranno essere indubbiamente idratanti, ma allo stesso tempo non troppo corpose – più adatte, invece, al periodo invernale – e per questo motivo bisognerà fare particolare attenzione agli ingredienti contenuti. È importante, infatti, che questi abbiano proprietà non solo idratanti ma anche lenitive in quanto dopo un’esposizione al sole – specie se non correttamente protetta con delle creme solari – la pelle potrebbe risultare arrossata o irritata. Per questo si possono utilizzare creme contenenti ingredienti come aloe vera o olio di Argan.
Oltre alla crema, tuttavia, anche i detergenti e bagnoschiuma utilizzati durante la doccia dovranno essere idratanti. In questo caso in particolare bisognerà cercare di bandire i prodotti con agenti aggressivi in quanto possono andare a seccare la pelle o a sbiadire l’abbronzatura: per questo motivo è bene optare per detergenti e bagnoschiuma contenenti ingredienti specifici che aiuteranno, anche questi, a mantenere la pelle idratata e rendere l’abbronzatura omogenea.
Nel caso in cui, invece, l’abbronzatura dovesse risultare a chiazze, allora si può pensare di fare uno scrub leggero e veloce – possono bastare zucchero di canna e miele – per rimuoverle applicando poi una buona crema idratante. In questo modo, il resto dell’abbronzatura dovrebbe rimanere intatta.
Sebbene possa sembrare un metodo contraddittorio, dopo l’esposizione al sole è consigliato di fare una doccia tiepida: questo, infatti, dovrebbe aiutare a far assorbire meglio le creme abbronzanti contenenti degli ingredienti idratanti, aiutando a fissare l’abbronzatura. Ovviamente dopo questo step andrà applicata una buona crema idratante su tutto il corpo.
Nel caso in cui una prolungata esposizione al sole abbia fatto seccare ed arrossare eccessivamente la pelle allora uno dei rimedi naturali migliori è l’aloe vera. Questa può essere acquistata già pronta nei supermercati o negozi di bellezza in creme già pronte (facendo attenzione agli ingredienti) ma per essere più sicuri della sua efficacia, ove possibile, ci si può munire di una piantina a cui andranno tagliate le foglie a seconda della necessità. Dopodiché basterà prelevarne il contenuto, spremendole o semplicemente aprendole e strofinandole sulla parte interessata (facendo attenzione a non pungersi). All’inizio si può avvertire una sensazione di “appiccicaticcio” ma man mano che si assorbe l’azione lenitiva, idratante e anti-arrossamento entra in azione.
Un altro rimedio naturale arriva anche dall’olio di Argan, aggiungendo magari qualche goccia a qualche crema in modo da andare a enfatizzare ulteriormente il potere idratante, oppure l’olio di carota da utilizzare la sera, dopo la doccia, massaggiandolo con cura sulla pelle ancora umida. Quest’ultimo, in particolare, non solo aiuterà ad idratare la pelle ma contribuirà a favorire l’abbronzatura. Altri due rimedi per mantenere idratata la pelle anche una volta rientrati dalle vacanze sono l’olio di avocado e l’olio di jojoba, ottimi da utilizzare insieme, da soli o aggiunti ad altre creme.
Tuttavia, oltre alle creme e ai rimedi naturali idratanti esiste un altro rimedio altrettanto efficace. Quale idratante migliore se non uno del tutto naturale che agisce idratando la pelle – e l’organismo – dall’interno? Ovviamente si sta parlando dell’acqua, ingrediente fondamentale specialmente nella stagione estiva non solo per le creme ma soprattutto per la routine quotidiana legata alle proprie abitudini alimentari. Per questo motivo è consigliato bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, cercando di farlo in maniera continuativa e dilatata nel corso della giornata, aumentando la quantità quando si rimane esposti al sole, in modo da mantenersi sempre idratati.
Oltre all’acqua anche frutta e verdura fresca di stagione – ricche di sali minerali e vitamine – sono essenziali per aiutare a mantenere il corpo e la pelle idratata (specie se inserita proprio nell’acqua, come i cetrioli), proprio come i germogli di soia considerati come un vero e proprio integratore naturale nonché anche “super idratante” per l’organismo.
Articolo originale pubblicato il 2 giugno 2015
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Una selezione delle proposte preferite dalla redazione, dalla crema fluida per rassodare fino allo spray per idratare la pelle
La guida di bellezza completa sui prodotti per il corpo in commercio più efficaci.
Un gesto semplice che permette di avere piedi belli e sani, ma anche di rilassarsi e dedicare un po’ di tempo a se stessi
Tutto su questo estratto naturale utilizzato anche nella medicina tradizionale cinese e ayurvedica e le proprietà benefiche sulla pelle
Come intervenire se le vedete fragili dopo un periodo di smalto semipermanente, acrilico o gel
Strumenti essenziali per mani curate, sane, in ordine, non possono mancare nel beauty case
I segreti di Cindy Crawford per essere bella: yoga, alimentazione sana e la sua linea di bellezza.
Tutto sul trattamento che è un vero e proprio lifting senza bisturi per rughe, cicatrici, pigmentazione della pelle
Le cinque marche preferite dalla redazione, con i prodotti di bellezza per il viso e per il corpo di cui non si può fare a meno.
Ecco i migliori prodotti in commercio e quali utilizzare a seconda delle esigenze della pelle.